questa è instabilità fresca che accumula neve in quota (dove serve)..
sinceramente dei temporaloni estivi che tirano giù 50 mm in un ora di acqua calda e dilavano la neve in quota non me ne faccio niente e fanno più danni che altro...
e viste le ultime estati decisamente calde...più neve accumula in altitudine meglio è...quindi ben vengano mesi piovosi e in media termica...poi de gustibus...
![]()
André
Come ben saprai, la neve primaverile non é il massimo per i ghiacciai.
Periodi così instabili dovremmo averli nella stagione autunnale per favorire gli accumuli in quota.
Non riesco a capire una cosa, gente che vorrebbe 350giorni di pioggia all'anno. Ma uscite di casa qualche volta?![]()
si ma visto che quella autunnale non l'ha fatta può fare almeno quella primaverile?? nessuno ha detto di volere 350 gg di pioggia all'anno...ma almeno nella media...e mi pare che nell'ultimo anno (a parte giugno e luglio) di giorni di sole ce ne siano stati fin troppi...lasciamo che piova un po...cavolo fossero mesi e mesi sopramedia pluvio sarei d'accordo con te ma in questa situazione proprio no...e fuori di casa ci sto anche parecchio!! e non c'è niente di più bello che farsi una bella camminata in montagna dopo una notte di pioggia e sentire quel bel fresco che lasciano le perturbazioni atlantiche in estate...
e poi sarà meglio questo paesaggio (agosto 2010):
3665133524_96378cdb51_b.jpg
rispetto a questo no? (agosto 2011)
DSC_0019.jpg
Ultima modifica di brenva'20; 01/05/2012 alle 10:10
André
Segnalibri