Pagina 28 di 114 PrimaPrima ... 1826272829303878 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 1140
  1. #271
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    eh io no!...e speriamo continui questa fase piovosa perché di stabilità ne avremo già abbastanza d'estate e soprattutto perché le falde devono arricchirsi di nuovo è non bastano di certo 100 mm in piu ad aprile per riportarle a livelli consoni dopo un anno di m...e poi maggio almeno qui da me è il mese più piovoso dell'anno davanti a novembre...quindi non mi attenderei tutta questa stabilità in cui speri...
    Ma dove vivi Brenvà ??

    Nelle Alpi o ad Otranto?
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  2. #272
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    questa è instabilità fresca che accumula neve in quota (dove serve)..
    sinceramente dei temporaloni estivi che tirano giù 50 mm in un ora di acqua calda e dilavano la neve in quota non me ne faccio niente e fanno più danni che altro...
    e viste le ultime estati decisamente calde...più neve accumula in altitudine meglio è...quindi ben vengano mesi piovosi e in media termica...poi de gustibus...
    André

  3. #273
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Dove firmo? Dove??

    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  4. #274
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    questa è instabilità fresca che accumula neve in quota (dove serve)..
    sinceramente dei temporaloni estivi che tirano giù 50 mm in un ora di acqua calda e dilavano la neve in quota non me ne faccio niente e fanno più danni che altro...
    e viste le ultime estati decisamente calde...più neve accumula in altitudine meglio è...quindi ben vengano mesi piovosi e in media termica...poi de gustibus...
    Come ben saprai, la neve primaverile non é il massimo per i ghiacciai.
    Periodi così instabili dovremmo averli nella stagione autunnale per favorire gli accumuli in quota.
    Non riesco a capire una cosa, gente che vorrebbe 350giorni di pioggia all'anno. Ma uscite di casa qualche volta?
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  5. #275
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Non riesco a capire una cosa, gente che vorrebbe 350giorni di pioggia all'anno. Ma uscite di casa qualche volta?
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #276
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Come ben saprai, la neve primaverile non é il massimo per i ghiacciai.
    Periodi così instabili dovremmo averli nella stagione autunnale per favorire gli accumuli in quota.
    Non riesco a capire una cosa, gente che vorrebbe 350giorni di pioggia all'anno. Ma uscite di casa qualche volta?
    Se piovesse durante la settimana e bello nei weekend sarebbe perfetto.


  7. #277
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,819
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Batteremo qualche record di massima più bassa a Maggio nei prossimi giorni al Nord? (8/9 Maggio?)
    Rtavn1921.pngRtavn20417.png

  8. #278
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Se piovesse durante la settimana e bello nei weekend sarebbe perfetto.

    no, perchè in periodo invernale/primaverile la neve non avrebbe tempo di assestarsi per sciarci sopra
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #279
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    si ma visto che quella autunnale non l'ha fatta può fare almeno quella primaverile?? nessuno ha detto di volere 350 gg di pioggia all'anno...ma almeno nella media...e mi pare che nell'ultimo anno (a parte giugno e luglio) di giorni di sole ce ne siano stati fin troppi...lasciamo che piova un po...cavolo fossero mesi e mesi sopramedia pluvio sarei d'accordo con te ma in questa situazione proprio no...e fuori di casa ci sto anche parecchio!! e non c'è niente di più bello che farsi una bella camminata in montagna dopo una notte di pioggia e sentire quel bel fresco che lasciano le perturbazioni atlantiche in estate...

    e poi sarà meglio questo paesaggio (agosto 2010):

    3665133524_96378cdb51_b.jpg

    rispetto a questo no? (agosto 2011)

    DSC_0019.jpg
    Ultima modifica di brenva'20; 01/05/2012 alle 10:10
    André

  10. #280
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Come ben saprai, la neve primaverile non é il massimo per i ghiacciai.
    Periodi così instabili dovremmo averli nella stagione autunnale per favorire gli accumuli in quota.
    Non riesco a capire una cosa, gente che vorrebbe 350giorni di pioggia all'anno. Ma uscite di casa qualche volta?
    Uhmmm com'è che allora ho medie simili in autunno e primavera?

    Forse perchè "periodi così instabili dovremmo averli SIA nella stagione autunnale che in quella primaverile"?
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •