Pagina 30 di 114 PrimaPrima ... 2028293031324080 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 1140
  1. #291
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    in questi giorni che piove a tratti fino a 2300-2400 m sì
    Ieri in Alta Valle Bognanco nevicava con accumulo a 1700 metri,e a 2000 metri c'erano 50 cm circa di neve fresca..........
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  2. #292
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    Roby ma siamo daccordo che non sempre sia possibile fare ciò che si vuole se c'è brutto tempo...ma mi chiedo,chi invece si augura 350 giorni di sole l'anno,per quale motivo dovrebbe essere più intelligente dell'opposta "fazione"? perchè si pensa che amanti del sole= giusti e amanti del tempo instabile= malati di testa? chi l'ha stabilito?
    ah certo, per me sono malate entrambe le fazioni
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #293
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Scheva Visualizza Messaggio
    Ieri in Alta Valle Bognanco nevicava con accumulo a 1700 metri,e a 2000 metri c'erano 50 cm circa di neve fresca..........
    qui la QN ha oscillato parecchio, ieri era sui 1700, poi si è un po' alzata, anche se molto umida a 2000 m ha messo neve
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #294
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    Roby ma siamo daccordo che non sempre sia possibile fare ciò che si vuole se c'è brutto tempo...ma mi chiedo,chi invece si augura 350 giorni di sole l'anno,per quale motivo dovrebbe essere più intelligente dell'opposta "fazione"? perchè si pensa che amanti del sole= giusti e amanti del tempo instabile= malati di testa? chi l'ha stabilito?
    Allora,si sa ed è scritto nella storia climatologica alpina che aprile,maggio,ottobre e novembre siano DA SEMPRE i mesi più piovosi dell'anno percui o lo si accetta(specialmente dopo anni in cui la primavera s'era trasformata in estate piena) o si cambia zona...detesto da sempre il caldo,il sudare e via discutendo,mi lagno anche io,ma sono certo che non raggiungno nemmeno una quantità infinitesimale delle lagne che leggo ovunque dopo 2 e dico DUE giorni di pioggia...
    Farà l'estate,come la fa ogni anno ma ora sta piovendo per giunta nel giusto periodo dell'anno(sempre secondo climatologia,non secondo ciò che dico io) ergo se ne facciano una ragione e pace.
    Cris è inutile che continua questa lotta tra ciò che ritiene giusto uno piuttosto che l'altro, l'obbiettività nei forum meteo non esiste, un pò come in politica, come dicevo qualche giorno fa su un altro forum meteo, o si convive cercando di smussare l'uni e gli altri le proprie visioni quasi sempre estremiste o veramente è meglio se i forum aprono 2 stanze ben distinte, il confronto fatto con lo scontro non ha senso, oltre che a rendere orribile la lettura dei forum crea pure uno stupido astio tra forumisti di opposte fazioni...
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  5. #295
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    chi invece si augura 350 giorni di sole l'anno,per quale motivo dovrebbe essere più intelligente dell'opposta "fazione"? perchè si pensa che amanti del sole= giusti e amanti del tempo instabile= malati di testa? chi l'ha stabilito?
    Allora,si sa ed è scritto nella storia climatologica alpina che aprile,maggio,ottobre e novembre siano DA SEMPRE i mesi più piovosi dell'anno
    E Giugno e Luglio no? Agosto?

    L'Estate è la stagione più piovosa, poi l'Autunno. La Primavera terza, l'Inverno che dovrebbe essere al primo posto putroppo è all'ultimo.

    No perchè da come spesso scrivi sembra che per te i ts stivi siano un terno al lotto....magari a Candelo è un terno al lotto, ma nelle zone intralpine i ts sono abbastanza frequenti, e se un gg prima colpiscono un paesino o un valletta laterale, il gg seguente l'altra e così via....è la normalità assoluta qui.

    Piuttosto è più giusto dire che il periodo che va da Maggio a Novembre è la stagione umida per le Alpi.

    Da Novembre a Marzo ahimè sovente è quella secca. Putroppo pregi (temporali) e difetti (medie nivo scarsine) del clima continentale sudalpino.

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  6. #296
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    E Giugno e Luglio no? Agosto?

    L'Estate è la stagione più piovosa, poi l'Autunno. La Primavera terza, l'Inverno che dovrebbe essere al primo posto putroppo è all'ultimo.

    No perchè da come spesso scrivi sembra che per te i ts stivi siano un terno al lotto....magari a Candelo è un terno al lotto, ma nelle zone intralpine i ts sono abbastanza frequenti, e se un gg prima colpiscono un paesino o un valletta laterale, il gg seguente l'altra e così via....è la normalità assoluta qui.

    Piuttosto è più giusto dire che il periodo che va da Maggio a Novembre è la stagione umida per le Alpi.

    Da Novembre a Marzo ahimè sovente è quella secca. Putroppo pregi (temporali) e difetti (medie nivo scarsine) del clima continentale sudalpino.

    non so da te, ma qua i mesi più piovosi, statisticamente, mi pare risultino aprile e maggio, non il trittico estivo
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #297
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    ...detesto da sempre il caldo,il sudare e via discutendo,mi lagno anche io,ma sono certo che non raggiungno nemmeno una quantità infinitesimale delle lagne che leggo ovunque dopo 2 e dico DUE giorni di pioggia...
    Ehhh??

    Tu non ti lagni......fai peggio.


    E mi fermo qui, non voglio darti la soddisfazione di un BAN.
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  8. #298
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Cl'obbiettività nei forum meteo non esiste,
    io sono obiettivissimo. sono salomonico.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #299
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio

    Se andiamo avanti di sto passo, con piogge copiose seguite da effimere "pausette" vedrete che ci si troverà a parlare al posto delle autobotti di Predazzo di dissesti, smottamenti, strade chiuse, evacuazioni, ma voi ultras del maltempo ci sguazzate in queste cose, vero?
    Vorrei chiudere gli interventi: Dan, certo che ci sguazziamo in queste cose! Altrimenti -non diresti eh?- chi riempirebbe i forum meteo? Non c'hai mai pensato?

    Solo una manica di matti come i precipitofili - freddofili - nivofili - anti-caldofili può permettersi di sperare sempre nelle piogge, con le dovute proporzioni perché le catastrofi bene o male non se le augura nessuno.
    Se di quando in quando ci si guardasse un momento da fuori, si capirebbe che metà dei post di lagne/battibecchi/punzecchiature nei vari thread è frutto di questa svista: ci si dimentica che qui tutti -o quasi- cercan di portare l'acqua al proprio mulino e se è tanta meglio.



  10. #300
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    inviterei a controllare la piovosità complessiva degli ultimi 5 anni
    e confrontarla con la media
    se ne vedono delle belle

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •