Ad onor del vero, quanto meno a Torino, complessivamente caddero circa 40 cm di neve, peraltro di qualità straordinaria. Di certo un accumulo ben superiore agli standard di questa fetta di pianura piemontese... Già nevica poco, se ancora si sminuiscono in questo modo gli episodi rilevanti...![]()
Sul CML han detto che per l'ovest l'aggiornamento di Cosmo è osceno
Non lo posto perchè non sono abilitato a vederlo
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Si perché la parte a sinistra da proprio sul fianco più ventoso mentre dove la neve è tutta bella soffice è accumulo sicuramente in parte eolico ma per la maggior parte da precipitazione perché è riparato dalla punta che sta appena dietro e da quel muro di cemento e granito...
a marzo/aprile sarà tutto sepolto mi sa![]()
André
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Scusate...ma come diamine ha fatto il 28-29 gennaio a nevicare più a TO città che a ovest considerando che c'era un SE nella prima fase, diventato poi un ESE?
Vedo che in inverno anche quelle zone lì sono ben sfigate, eh...in effetti, a pensarci bene, la sfigozona inizia proprio dall'ovest torinese, si sviluppa andando a NE e finisce nel comasco, con epicentro intorno a Biella città![]()
http://forum.meteonetwork.it/nowcast...post1059002841
http://forum.meteonetwork.it/nowcast...post1059003139
http://forum.meteonetwork.it/nowcast...post1059003203
http://forum.meteonetwork.it/nowcast...post1059003333
Punto al mezzo metro al suolo \sk\
Ora sono a 38-40 cm dopo l'assestamento di questa notte; accumulo definitivo 44 cm! Miglior nevicata da almeno 22 anni!
30/01/2012, 11:51
Eltara
Staff MeteoNetwork PiemonteData Registrazione12/04/06LocalitàCarignano (TO) 240 mEtà28Messaggi6,273
![]()
Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........
Originariamente Scritto da Unlimited
Non me lo sarei mai aspettato un accumulo del genere!
Preciso che i 44 cm di accumulo NON sono stati registrati su tavoletta ripulita ogni 6 ore, ma come accumulo totale del manto al suolo. E questo fa assumere ancora maggior rilievo al grande evento a cui abbiamo assistito!
Già... neanche io me lo aspettavo questo accumulo, anche perchè tornavo dal monregalese dove fino al momento di ripartire ne aveva fatta meno. Vedere l'accumulo crescere lungo l'autostrada non è cosa frequente. Come neve scesa, dato comunque che le T hanno avuto dei brevi picchi sopra lo zero (ieri arpa carmagnola vede un +2 circa poco prima di mezzogiorno) e calcolando il normale assestamento, direi che sui 50/55cm ci dovremmo essere. Cosa ne pensi?
BurrascaData Registrazione22/09/03Localitàtorino estEtà41Messaggi7,181
Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........
Massimo accumulo registrato tra parco Colletta e Mesino quasi 33cm
Attualmente 1,1 giornata spettacolare, poche volte ho visto tenere il manto cosi' dopo un accumulo del genere, a quest'ora nel 2009 era già super paciocco complice la pioggia
/01/2012, 11:40
Unlimited
UraganoData Registrazione07/09/05LocalitàCambiano (TO) 249 mEtà24Messaggi16,468
Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........
Originariamente Scritto da Eltara
Hai visto che spettacolo ale!!!
Non me lo sarei mai aspettato un accumulo del genere!
Preciso che i 44 cm di accumulo NON sono stati registrati su tavoletta ripulita ogni 6 ore, ma come accumulo totale del manto al suolo. E questo fa assumere ancora maggior rilievo al grande evento a cui abbiamo assistito!
BurrascaData Registrazione22/09/03Localitàtorino estEtà41Messaggi7,181
Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........
Massimo accumulo registrato tra parco Colletta e Mesino quasi 33cm
Attualmente 1,1 giornata spettacolare, poche volte ho visto tenere il manto cosi' dopo un accumulo del genere, a quest'ora nel 2009 era già super paciocco complice la pioggia
/01/2012, 12:17
rik14
Vento forteData Registrazione18/02/06LocalitàChieri(TO)Età23Messaggi4,809
![]()
Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........
+1,5°C e ur 73%... Fusione molto veloce... penso che da ieri sera al cessare dei fenomeni ad adesso si siano persi almeno 10 cm tra fusione ed assestamento. Ora come accumulo residuo siamo poco sopra i 30 cm.
BurrascaData Registrazione22/09/03Localitàtorino estEtà41Messaggi7,181
Re: Nowcasting Torino e provincia 30-01-2012 a...........
Massimo accumulo registrato tra parco Colletta e Mesino quasi 33cm
Attualmente 1,1 giornata spettacolare, poche volte ho visto tenere il manto cosi' dopo un accumulo del genere, a quest'ora nel 2009 era già super paciocco complice la pioggia
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri