Pagina 42 di 572 PrimaPrima ... 3240414243445292142542 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 5714
  1. #411
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Il 06z ha messo a "cuccia" lo spago ufficiale, ma in linea di massima è ancora un buonissimo run.

    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  2. #412
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Quanto scommettete che non appena le T saranno da neve al suolo su discreta parte del N Italia, mancheranno le precipitazioni?

    Vabbè, per il teorema del prealpino c'è tempo...andiamo a prenderci la nevazza a quote medie

  3. #413
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Quanto scommettete che non appena le T saranno da neve al suolo su discreta parte del N Italia, mancheranno le precipitazioni?

    Vabbè, per il teorema del prealpino c'è tempo...andiamo a prenderci la nevazza a quote medie
    A naso io quest'anno darei le metrate di neve dai 500 m in su, mi vedo spesso in quelle situazioni dove nevica al limite, senza freddo particolare in vista.

    Così, dall'altissimo della mia gran ignoranza
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  4. #414
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da SB Visualizza Messaggio
    A naso io quest'anno darei le metrate di neve dai 500 m in su, mi vedo spesso in quelle situazioni dove nevica al limite, senza freddo particolare in vista.

    Così, dall'altissimo della mia gran ignoranza
    Io firmo a occhi chiusi
    Sia perchè riempirebbe le Alpi, che tanto stanno soffrendo in questi anni, sia perchè abito a 200 m e potrei spesso beneficiare di puntate in basso della QN
    Ridatemi un 1977-78, vi prego!!! Magari unito a qualche irruzione siberiana bella tosta

  5. #415
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Io firmo a occhi chiusi
    Sia perchè riempirebbe le Alpi, che tanto stanno soffrendo in questi anni, sia perchè abito a 200 m e potrei spesso beneficiare di puntate in basso della QN
    Ridatemi un 1977-78, vi prego!!! Magari unito a qualche irruzione siberiana bella tosta
    stai chiedendo uno dei migliori inverni del 20° secolo per il nord ovest proprio poca roba eh
    io mi accontento di questa...

    località rilate 135m

    c'è ostro

  6. #416
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Io firmo a occhi chiusi
    Sia perchè riempirebbe le Alpi, che tanto stanno soffrendo in questi anni, sia perchè abito a 200 m e potrei spesso beneficiare di puntate in basso della QN
    Ridatemi un 1977-78, vi prego!!! Magari unito a qualche irruzione siberiana bella tosta
    D'altronde per fare 130% di nevosità sulle Alpi... devono essere tutte configurazioni ben produttive, quindi spesso miti e stra cariche di umidità.
    Poco mi importerà se vorrà fare i 20 cm di neve e poi ci dovrà diluviare sopra.. basta che dai 1000 m in su veda 3 mesi di bianco :-)
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  7. #417
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    stai chiedendo uno dei migliori inverni del 20° secolo per il nord ovest proprio poca roba eh
    io mi accontento di questa...
    Immagine

    Immagine
    Dopo che negli ultimi anni non c'è mai stato limite al peggio, per una volta abbiamo tutto il diritto di ambire al meglio
    Ce lo meriteremmo tutti

    Vorrei anche segnalare un articolo di Giuliacci
    http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...vdHKsQSTt-adQg

  8. #418
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Dopo che negli ultimi anni non c'è mai stato limite al peggio, per una volta abbiamo tutto il diritto di ambire al meglio
    Ce lo meriteremmo tutti

    Vorrei anche segnalare un articolo di Giuliacci
    http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...vdHKsQSTt-adQg
    Unica precisazione.. è di Andrea Corigliano, non Giuliacci.
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  9. #419
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Infatti lo 06 è migliorato, il clou delle prp lo avremo con T in discesa da +6/7 a +3/4. Avanti così! ImageUploadedByTapatalk1353676763.531905.jpg
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  10. #420
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da SB Visualizza Messaggio
    D'altronde per fare 130% di nevosità sulle Alpi... devono essere tutte configurazioni ben produttive, quindi spesso miti e stra cariche di umidità.
    Poco mi importerà se vorrà fare i 20 cm di neve e poi ci dovrà diluviare sopra.. basta che dai 1000 m in su veda 3 mesi di bianco :-)
    Purtroppo, per avere un bel mix di prp forti e T negative viviamo nel settore alpino sbagliato nel 90% dei casi.. Potessi scegliere me ne andrei nell'arlberg
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •