La tendenza mi sembra abbastanza delineata.
Resta solo da sperare nel fronticello del 27-28.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Non per fare la cuccuvella ma credo che fino alla prima decade di gennaio non ci sia trippa per gatti...riguardo un cambio di circolazione netto, non dico un reversal pattern o un reset barico ma sicuramente qualcosa di più radicale di quanto proposto anche nel long dai principali GM...![]()
Io credo, invece, che il cavo del 30 possa essere sufficientemente produttivo..Vedremo.![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Per il 30, per intenderci, non mi meraviglierei di vedere una cosa del genere..
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Io, Michele, invece mi meraviglierei che tra tutti i cluster disponibili si realizzasse proprio il 30
QUando mai siam stati così sfortunati
Ho spesso visto che pochi cluster negativi si siano tirati indietro gli altri positivi, compreso il run ufficiale, ma il contrario non mi è mai capitato di vederlo![]()
Si vede che hai la memoria corta...io nel 2009-2010 ricordo che è successo diverse volte![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
La differenza è che nel 2009-10 avevamo praticamente un'occasione ogni 3-4 giorni
Se falliva la prima, c'era subito a ruota la seconda...non avevi neanche il tempo di realizzare bene se i modelli avevano azzeccato o no, perchè eri sempre alle prese con nuove occasioni a ruota
Ora invece quest'inverno stiamo vivendo di episodi decisamente più dilatati nel tempo e quindi ci accorgiamo di più di eventuali fallimenti previsionali
EDIT: ah aggiungo, ora che ci penso bene
Il 2009-10 è comunque stata una beffa continua dal punto di vista strettamente orticellistico...minimi che sembravano dovessero sommergere l'alto Piemonte a 24 ore dal target, che poi cutoffavano in Israele e facevano nevicare dal Po in giù
Ottimo inverno, ma quante beffe...non mi par proprio l'anno dei miglioramenti modellistici dell'ultimo minuto. Semmai il contrario![]()
si... oramai è un trend consolidato... 7dicembre 13-14-15dicembre 20-21dicembre poi vabbè quello di natale e poi... 29-30?? lasciamo stare i soliti salti nw o dolomitico o chicchessia ma questi peggioramenti hanno una cadenza quasi regolare di 6-7gg, il cavo del 29-30 può essere fattibile.. poi capire ora se il nw va in ombra o il ne è sotto l'acqua è ancora presto a dirlo... iniziamo a vedere se ci saranno conferme.. bella carta cmq questa michè!!!![]()
mah.. mica vero.. qnche quest'anno i peggioramenti son con cadenza regolare di 6-7gg 7dic 13-14-15dic 21dic e ora natale e poi forse il 29-30... poi che x noi nwestini sia stato produttivo sl il 13-14-15 e sarà produttivo quello di natale ahinoi con acqua è un altro paio di maniche... il pavese ad esempio ha già visto 3 nevicate come molti altri... è una ruota che gira, purtroppo a noi del nw ne va bene 1su 5di peggioramenti... a parte dic 2005..
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri