Ridicole un par di balle, siam già verso i 20mm da stanotte
, domani forse cala sotto i 2000m, penso sui 1700/1800m, Mercoledì invece lo vedo volare ad almeno 2300m poi nella notte su Giovedì forse inizia la fase interessante per queste lande, ma qua siamo già oltre per fare una previsione che abbia una discreta attendibilità
.
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
comunque credo davvero poco ad una qn oltre i 2000m sulle occidentali...per le Alpi centro-orientali perché non ne conosco abbastanza i microclimi ecc... \sk\
in ogni caso vedremo in corso di evento...
André
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Direi che GFS sta inquadrando nel long le 'visioni' IBIMET
mmPF1212-1112.jpg
LAMMA su Reading prevede un range di +2°/+4° dal tardo pomeriggio sino a tarda sera di oggi, quando le prp dovrebbero farsi finalmente piu' intense: in questo caso non e' da escludere una QN anche intorno ai 1600 m.
Per domani dovrebbe essere un primo leggero rialzo termico (+4°/+6°) che, con prp intense, dovrebbe consentire una QN (sempre da noi) almeno intorno ai 1800-2000 m): mercoledi' e' per ora il giorno piu' caldo, quando localmente si vede in taluni settori anche spuntare una +8° durante il pomeriggio, anche se sembrerebbe una cosa piuttosto "effimera", vedremo !
![]()
Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa SkiValle d'Aosta orientale
Ultima modifica di Andre meteo; 26/11/2012 alle 12:16
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Segnalibri