Pagina 130 di 572 PrimaPrima ... 3080120128129130131132140180230 ... UltimaUltima
Risultati da 1,291 a 1,300 di 5714
  1. #1291
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    In certe situazioni prenderà sicuramente di più poichè più a S, ma complessivamente non credo vi siano grosse differenze nivometriche dato che Livigno becca poi tanto rispetto alla Val Grosina anche da N!



    Diego
    La valgrosina, sopratutto quella orientale, becca un sacco di neve. Credo di più anche di Livigno, quasi ai livelli di arnoga.
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  2. #1292
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Si vis pacem, para bellum.

  3. #1293
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    La valgrosina, sopratutto quella orientale, becca un sacco di neve. Credo di più anche di Livigno, quasi ai livelli di arnoga.
    Dipende quali sono i tuoi parametri per definire "un sacco di neve"...



    Diego
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  4. #1294
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Si vis pacem, para bellum.

  5. #1295
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    A me sto cavolo di canadese non piace

  6. #1296
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ok, allora ho detto na cazzata \fp\ però davvero mi sembrava beccasse di più di Livigno.
    Come ti hanno scritto non ha molte similitudini con Livigno, nel senso che Livigno è un'isola a sè.

    Malghera è un posticino grazioso e bellissimo come base per le escursioni ma di per sè non è particolarmente nevoso, chiuso all'interno di una valletta senza ampie aperture e circondata in tutte le direzioni da cime che superano anche i 3000mt.

    Con correnti tese più congeniali per l'Alta Valle (non quelle di questo peggioramento) può fare delle belle nevicate, ma è molto più nevosa la limitrofa Val di Campo, in Svizzera, che è aperta verso SW e permette al flusso meridionale di incanalarsi meglio. Spesso i colori marcati che hai notato nei Lam corrispondono alla Val di Campo e Val Viola.
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  7. #1297
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Dipende quali sono i tuoi parametri per definire "un sacco di neve"...



    Diego
    Un sacco di neve.....
    Pescegallo 1400mt con 3 metri di neve
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  8. #1298
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    La valgrosina, sopratutto quella orientale, becca un sacco di neve. Credo di più anche di Livigno, quasi ai livelli di arnoga.
    Perchè è più decisamente aperta al flusso meridionale. Praticamente un corridoio aperto che dà sulla vallata principale. E becca anche qualcosa negli episodi di sfondamento da N.
    Ultima modifica di dan cast83; 26/11/2012 alle 23:31
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  9. #1299
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Un sacco di neve.....
    Pescegallo 1400mt con 3 metri di neve
    Beh, così è facile! È come se uno mi dice di avere naso e io posto una foto dello Zione!
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  10. #1300
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Un sacco di neve.....
    Pescegallo 1400mt con 3 metri di neve
    Eh vabbè non si possono fare paragoni tra 2 aree così differenti.
    La Valgerola rientra a tutti gli effetti nel clima del settore centro-occidentale alpino, (con Valchiavenna, Ticino, Alto Piemonte...), ed è in più può godere per la posizione anche di quantitativi pluviometrici da regime prealpino.

    L'AV rientra già nel NE, al pari del confinante TAA.

    Un sacco di neve per quelli che sono gli standard dell'Alta Valle sì per la Valle di Eita. Anche se il top da quelle parti penso sia la Val di Camp/Val Viola.
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •