Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
A me sto cavolo di canadese non piace![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Come ti hanno scritto non ha molte similitudini con Livigno, nel senso che Livigno è un'isola a sè.
Malghera è un posticino grazioso e bellissimo come base per le escursioni ma di per sè non è particolarmente nevoso, chiuso all'interno di una valletta senza ampie aperture e circondata in tutte le direzioni da cime che superano anche i 3000mt.
Con correnti tese più congeniali per l'Alta Valle (non quelle di questo peggioramento) può fare delle belle nevicate, ma è molto più nevosa la limitrofa Val di Campo, in Svizzera, che è aperta verso SW e permette al flusso meridionale di incanalarsi meglio. Spesso i colori marcati che hai notato nei Lam corrispondono alla Val di Campo e Val Viola.![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Ultima modifica di dan cast83; 26/11/2012 alle 23:31
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Eh vabbènon si possono fare paragoni tra 2 aree così differenti.
La Valgerola rientra a tutti gli effetti nel clima del settore centro-occidentale alpino, (con Valchiavenna, Ticino, Alto Piemonte...), ed è in più può godere per la posizione anche di quantitativi pluviometrici da regime prealpino.
L'AV rientra già nel NE, al pari del confinante TAA.
Un sacco di neve per quelli che sono gli standard dell'Alta Valle sì per la Valle di Eita. Anche se il top da quelle parti penso sia la Val di Camp/Val Viola.
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Segnalibri