
Originariamente Scritto da
est
Ti sei scelto le zone più secche delle Alpi Italiane 
, comunque ecco alcuni dati dei servizi valanghe regionali o provinciali per alcune stazioni vicine alle località che hai chiesto.
Ortisei (1180 m): 107.7 cm (1982/2010)
Pozza di Fassa (1385 m): 135.3 cm (1982/2010)
Pragelato - Traverses (1570 m): 304.6 cm (1991/2010)
Rochemolles (1950 m): 345.2 cm (1991/2010)
Selva Val Gardena secondo me è sui 160/170 cm circa, così come Canazei. Sestriere dovrebbe essere sui 350/360 cm, visto quanta ne fa a Pragelato che è subito sotto. Livigno credo anche io sui 350 cm o poco sotto.

Segnalibri