Pagina 463 di 470 PrimaPrima ... 363413453461462463464465 ... UltimaUltima
Risultati da 4,621 a 4,630 di 4691

Discussione: Romagna 18-24 febbraio

  1. #4621
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/12/10
    Località
    Rimini
    Età
    32
    Messaggi
    131
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18-24 febbraio

    Ciao a tutti!
    Giornata passata a sciare all'eremo! parto con la premessa che sono partito di casa alle 8 con grande paesaggio invernale a rimini e tornato alle 18 con.. beh, con niente! bella roba! ovviamente all'infuori della linea costiera persiste dell'accumulo..
    Giornata nuvolosa con del gran vento frontale quando si andava su in seggiovia, per il resto si sciava molto bene! ecco alcune foto
    20130224_095849.jpg
    20130224_104020.jpg
    20130224_104011.jpg
    20130224_112833.jpg
    20130224_112824.jpg

  2. #4622
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18-24 febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da geloneve - RA Visualizza Messaggio
    In questi due links potrete trovare tutte le foto delle due stupende nevicate che si sono avute a San Biagio (RA) (e zone limitrofe), nella pianura tra Forlì (FC) e Faenza (RA).

    La prima, del 22-23/02/13, ha apportato 26 cm di neve mentre la seconda, del 23/02/13, ha scaricato 14,5 cm e ha regalato, il giorno dopo, un'alba stupenda.
    Entrambe hanno assunto un'intensità di bufera veramente violenta.

    MERAVIGLIOSO!

    22-23/02/13: 26 cm di neve con MAGNIFICA bufera inaspettata!
    23-24/02:14,5cm di neve con bufera tremenda.Alba fantastica!

    Tali due nevicate hanno fatto arrivare l'accumulo totale di questo inverno a 57 cm.
    3 nevicate tra il 7 e l’8 dicembre (1+3+1 cm), due nevicate tra il 16 ed il 17 gennaio (0,5+1,5 cm), una nevicata tra il 2 ed il 3 febbraio (6 cm), una nevicata il 9 febbraio (0,5 cm), una nevicata il 21 febbraio (3 cm), una nevicata tra il 22 ed il 23 febbraio (26 cm) e quest’ultima nevicata il 23 febbraio (14,5 cm), tutte rigorosamente e metodicamente misurate su tavoletta.

    Infine, hanno fatto raggiungere la nevosità media di Forlì N/E degli ultimi 15 anni a 35,96 cm (grazie Romagna). Quella di San Biagio (RA) invece, non è classificabile, in quanto ci vivo da solo 2 inverni.

    Ciao.
    hai il sito bloccato va solo la stazione te lo segnala anche il mod ove hai messo le foto

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  3. #4623
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18-24 febbraio

    Bella neve su all eremo saremo sul metro.

  4. #4624
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18-24 febbraio

    Enorme la differenza di accumulo di cattolica e bellaria..sono partito da casa mia con neve in squaglio , in alcuni punti si era sciolta del tutto, in altri ancora 8cm c'erano, a cattolica e riccione 0 neve, mentre all'uscita del casello a rimini nord sono andato a bellaria ad un torneo: accumulo uniforme su campi tetti e e cemento 15-20cm tutti!

  5. #4625
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,441
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18-24 febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Prossimo weekend meteociaspolata?
    *******
    Pensavo di andarci mercoledì, con mio cugino e chi si vuole aggregare....
    Ma se per chi lavora vi è la possibilità solo per sabato, si può organizzare la spedizione per sabato. Sperando che il manto nevoso non si sia troppo ridotto.
    Se pensate ad alternative alle Balze, proponete pure.

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #4626
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/01/13
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    50
    Messaggi
    789
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18-24 febbraio

    ciao ragazzi, ma siamo sicuri che domani due fruffoli non li vediamo?

  7. #4627
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,166
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18-24 febbraio

    io sono ancora emozionatissimo.......week con familiari e neve.....e che neve...quella di ieri poi una roba fuori di testa.....non ho parole....so che c'è stato da tribolare in costa e mi spiace. Bello
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  8. #4628
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/01/11
    Località
    Miramare di Rimini
    Età
    33
    Messaggi
    413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18-24 febbraio

    Comunque ragazzi ci stavo pensando, io sono stato contentissimo dell'evento di venerdì sera e questo non lo metto in dubbio, però c'è anche da dire che la mia zona, come al solito, ha avuto una gran bella dose di sfiga, e non mi riferisco solo alla differenza avuta ieri con chi stava nell'interno ma anche alla differenza avuta venerdì sera con il resto della costa (la zona nord). Quanto detto da Lucawsb è eloquente, qui oggi pome la neve era scomparsa del tutto, mentre a Bellaria, almeno da ciò che si intuisce dalle sue parole, ce n'era ancora. Il punto è che sta sfiga la mia zona se l'è portata dietro in tutti e 4 gli inverni appena passati, è questo che mi fa arrabbiare. Sia il 31 gennaio 2010 che nel dicembre 2010 la costa a sud di Riccione ha visto molta più neve rispetto alla mia zona, mentre sia nel febbraio 2012 che venerdì scorso è stata la costa a nord di Rimini a vedere più neve rispetto a qua. In teoria trovandomi a metà strada fra queste due zone avrei dovuto godere tutte le volte, invece in TUTTE E 4 LE OCCASIONI il grosso delle precipitazioni si è chirurgicamente fermato sulle zone prima citate, lasciando alla mia zona solo "gli avanzi". In altre parole l'ho presa in quel posto tutte le volte. Dopo il 31 gennaio 2010 e il dicembre 2010 mi è toccato sorbirmi i cattolichini/gabiccesi che venivano a Rimini e dicevano "o ma qui c'è molta meno neve che da noi", mentre dopo il febbraio 2012 e dopo venerdì scorso mi è toccato/mi tocca sentire i bellariesi dire "Ma a Rimini/Riccione la neve è già sparita, che brutto". Con tutto il rispetto, non c'è l'ho con nessuno di voi, ma fa incazzare essere non solo i più "sfigati" fra i romagnoli (dicesi costieri), ma anche i più sfigati fra i costieri stessi. Il proverbio dice "in medio stat virtus", ma secondo me "in medio stat sfiga". Quando arriverà una nevicata che premierà maggiormente la costa fra Rimini e Riccione? E pensare che una volta era così, dalle mappe nivometriche che ho trovato su internet le zona costiera più nevosa era quella fra Rimini (compresa) e Riccione. E invece, nonostante questi 4 inverni siano stati fantastici, sembra anche che abbiano portato con sé una dose di sfiga per la mia zona che non vuole accennare a svanire. L'unica occasione in cui qui c'è stata più neve che nel resto della costa è stato la sera del 9 febbraio di quest'anno, ma era una differenza così ridicola (qui 1/2 cm, nel resto della costa 0,5) che non la considero neppure. Scusate il mio sfogo, non voglio giocare a "chi ce l'ha più lungo", ma essere SEMPRE quello che ce l'ha "più corto" fa un po' incazzare. Io spero vivamente che il prossimo inverno possa portare un po' di fortuna alla mia zona e riequilibrare le sorti, ma la vedo dura perché si tratterebbe di avere il 5° inverno di fila con buona neve, e penso che sia un'utopia.

  9. #4629
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18-24 febbraio

    ma quel nucleo sfonda da franz o un po piu in su ?
    VMI.JPEG

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  10. #4630
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/01/11
    Località
    Miramare di Rimini
    Età
    33
    Messaggi
    413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 18-24 febbraio

    Scusate di nuovo se mi "sfogo" con voi di queste cose, ma siete gli unici a cui possa dire certe robe, se vado a dire a un mio conoscente o anche a uno della mia famiglia (ad eccezione di mia mamma) che sono "incazzato" perché qui fa meno neve che in altri posti mi prendono per matto
    Ultima modifica di StewieNeve92; 24/02/2013 alle 21:54

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •