
Originariamente Scritto da
StewieNeve92
Comunque ragazzi ci stavo pensando, io sono stato contentissimo dell'evento di venerdì sera e questo non lo metto in dubbio, però c'è anche da dire che la mia zona, come al solito, ha avuto una gran bella dose di sfiga, e non mi riferisco solo alla differenza avuta ieri con chi stava nell'interno ma anche alla differenza avuta venerdì sera con il resto della costa (la zona nord). Quanto detto da Lucawsb è eloquente, qui oggi pome la neve era scomparsa del tutto, mentre a Bellaria, almeno da ciò che si intuisce dalle sue parole, ce n'era ancora. Il punto è che sta sfiga la mia zona se l'è portata dietro in tutti e 4 gli inverni appena passati, è questo che mi fa arrabbiare. Sia il 31 gennaio 2010 che nel dicembre 2010 la costa a sud di Riccione ha visto molta più neve rispetto alla mia zona, mentre sia nel febbraio 2012 che venerdì scorso è stata la costa a nord di Rimini a vedere più neve rispetto a qua. In teoria trovandomi a metà strada fra queste due zone avrei dovuto godere tutte le volte, invece in TUTTE E 4 LE OCCASIONI il grosso delle precipitazioni si è chirurgicamente fermato sulle zone prima citate, lasciando alla mia zona solo "gli avanzi". In altre parole l'ho presa in quel posto tutte le volte. Dopo il 31 gennaio 2010 e il dicembre 2010 mi è toccato sorbirmi i cattolichini/gabiccesi che venivano a Rimini e dicevano "o ma qui c'è molta meno neve che da noi", mentre dopo il febbraio 2012 e dopo venerdì scorso mi è toccato/mi tocca sentire i bellariesi dire "Ma a Rimini/Riccione la neve è già sparita, che brutto". Con tutto il rispetto, non c'è l'ho con nessuno di voi, ma fa incazzare essere non solo i più "sfigati" fra i romagnoli (dicesi costieri), ma anche i più sfigati fra i costieri stessi. Il proverbio dice "in medio stat virtus", ma secondo me "in medio stat sfiga". Quando arriverà una nevicata che premierà maggiormente la costa fra Rimini e Riccione? E pensare che una volta era così, dalle mappe nivometriche che ho trovato su internet le zona costiera più nevosa era quella fra Rimini (compresa) e Riccione. E invece, nonostante questi 4 inverni siano stati fantastici, sembra anche che abbiano portato con sé una dose di sfiga per la mia zona che non vuole accennare a svanire. L'unica occasione in cui qui c'è stata più neve che nel resto della costa è stato la sera del 9 febbraio di quest'anno, ma era una differenza così ridicola (qui 1/2 cm, nel resto della costa 0,5) che non la considero neppure. Scusate il mio sfogo, non voglio giocare a "chi ce l'ha più lungo", ma essere SEMPRE quello che ce l'ha "più corto" fa un po' incazzare. Io spero vivamente che il prossimo inverno possa portare un po' di fortuna alla mia zona e riequilibrare le sorti, ma la vedo dura perché si tratterebbe di avere il 5° inverno di fila con buona neve, e penso che sia un'utopia.

Segnalibri