Pagina 147 di 167 PrimaPrima ... 4797137145146147148149157 ... UltimaUltima
Risultati da 1,461 a 1,470 di 1661
  1. #1461
    Vento forte L'avatar di DevilBoy
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Età
    32
    Messaggi
    3,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Poco nuvoloso +3.5 C UR 85%

  2. #1462
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Fagge97 Visualizza Messaggio
    Non me. Pietra è Pietra, mica bau bau micio micio.

    Comunque sì, bravo Patri, ancora una volta per Asti ci hai preso. Che dire... sei meglio di qualsiasi lam. Dal prossimo anno, mi affiderò solo più ai tuoi totoccumuli.
    Non è che ti è andata un po ciulo Patri? Si scherza eh
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  3. #1463
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    altri dati che fanno riflettere penso :
    Corsaglia 23.0mm
    Roccaforte 24.2mm
    Priero 21.8mm x 14cm di fresca
    Boves 17.4mm x 27cm di fresca
    località rilate 135m

    c'è ostro

  4. #1464
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Vediamo di fare il punto della situazione

    Tolto Cuneo che anziche 18 ne ha fatti una 30ina AL citta 8 a fronte di 2 e pietra tuareg che ha sorpreso per l'ennesima volta tutti, per il resto sono stato in molti casi millimetrico

    Aggiungo i 9 cm di Rosignano
    i 9 di Morando

    mentre a jack gliel'ho gufata alla grande cosi impara a scorticarmi le OO 11 cm non sono mai arrivati
    sono stato un po avaro per la pedemontana w e Torino che alla fine qualche bel cm lo ha messo al suolo

    per Cavallermaggiore che dire???

    Hmax registrata stamane verso le 09 con 6,5 cm e cumulata evento di 18 mm quindi oserei dire millimetrico a sto giro per l'me pays


    e ancora una volta sono stato millimetrico per Asti citta e dintorni sebbene a piu' riprese venivo sbeffeggiato e qualcuno diceva che si rifiutava di credere che con quella configurazione cumulasse meno di 15 cm

    mi sono riletto un po di post dei giorni scorsi e devo dire che e' sempre carino leggere l'entusiasmo, unito alla speranza ed un po di sano sfotto che tiene in piedi questo nowcasting

    e ora???
    ci facciamo un pensierino per una nevicata al piano nel mese di aprile che da parecchio tempo che manca??? yes we can

    Chapeau Patri.
    Ti è andata un po' di ciapet,ma comunque sentiti complimenti
    T +1.1

  5. #1465
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Caspita, ho appreso solo ora dei 19/20 cm di neve a Piacenza citta a soli 61 mt slm

    questa volta ha massacrato tutti in lungo e in largo
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  6. #1466
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Buonasera.
    Neve marzolina.....

    accumulo totale: 7,2 (ieri) + 16 (oggi) = 23,2 mm pari a 11 cm di neve.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  7. #1467
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Tempesta favonica molto violenta qui... Rami,foglie...vola di tutto... cassonetti ribaltati a Cervasca...raffiche furiose
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #1468
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Caspita, ho appreso solo ora dei 19/20 cm di neve a Piacenza citta a soli 61 mt slm

    questa volta ha massacrato tutti in lungo e in largo
    be un attimo i 45cm caduti a bosio 415m e gli oltre 30cm di ovada dove li lasci?
    località rilate 135m

    c'è ostro

  9. #1469
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Neve sul cuneese a bassa quota nel prossimo weekend? possibilità non del tutto remote secondo me con -1/-2 a 850 hpa è possibile specie in caso di forti precipitazioni
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  10. #1470
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Neve sul cuneese a bassa quota nel prossimo weekend? possibilità non del tutto remote secondo me con -1/-2 a 850 hpa è possibile specie in caso di forti precipitazioni
    non escludo neanche calosso a 400m e soprattutto la val tinella oltre i 500-600m
    località rilate 135m

    c'è ostro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •