Pagina 146 di 167 PrimaPrima ... 4696136144145146147148156 ... UltimaUltima
Risultati da 1,451 a 1,460 di 1661
  1. #1451
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    28
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Ah scusa Paolo non pensavo avesse fatto 22mm
    Ero rimasto a 16mm non so perchè
    In quanto alle tempistiche si,è stato tutto sballato,ma il nevone di ieri pomeriggio me lo ricorderò a lungo. Una delle più belle nevicate di sempre come intensità a mio parere
    T +3.3
    A bom, ok.
    Sicuramente, momenti bellissimi ieri pomeriggio tra i fioccazzi, me li sono goduti uno ad uno.

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Ok, è vero che la neve l'hanno cannato tutte le LaMMa. Ma secondo voi, gli accumuli nevosi sarebbero stati cannati nel caso ci fossimo trovati con una configurazione del genere a Gennaio? Il problema maggiore è stato il suolo decisamente caldo, e quindi 1/3 suolo bello freddo preesistente, secondo me gli accumuli previsti dalle LaMMa si sarebbero verificati in pieno.
    dell'accumulo nevoso possibile è andato a farsi benedire ieri tra il mattino e il pomeriggio, specie sotto i 400m. In caso fossimo partiti con un
    Quoto Andre, hai ragione.
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  2. #1452
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    che dire oggi giornata di ennesima nevicata, non ho misurato ma dovrei avere accumulato sulla decina abbondante su auto e prati (su strada forse solo 5, non attaccava mai ieri sera). direi che il metro si è passato abbondantemente

    emmò bbasta, si aprano le danze della primavera
    mha...per me domenica prossima...\as\\as\\as\
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  3. #1453
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    28
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Pietra200 live. Che roba la natura ragazzi.

    Allegato 307881
    Cielo stellato, le luci dalla piana, l'appennino in lontananza (con due puntini luminosi verso il centro della cam che se non sbaglio arrivano da Beigua, vero? ) il paesaggio ammantato ancora da una decina di centimetri: che spettacolo Teuzzo!
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  4. #1454
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    mha...per me domenica prossima...\as\\as\\as\
    oltretutto reading mostra cose interessanti anche nel lungo...qualcosa mi dice che l'inverno quest'anno sia die hard
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  5. #1455
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Domenica fiocca nel Cul de Sac
    T +2.5

  6. #1456
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    28
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Domenica fiocca nel Cul de Sac
    T +2.5
    Sto inverno non se ne vuole andare.

    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  7. #1457
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Azzardo anzitempo il mio TOTOACCUMULI

    Torino citta spolverata
    Cavour 3 cm
    Saluzzo 5 cm
    Busca 10 cm
    Cavallermaggiore 6 cm --> 18 mm acqua equivalente
    Bra 8 cm
    Fossano 13 cm
    Cuneo 18 cm
    Mondovi (zona arpa pte ) 18 cm
    Vicoforte 23 cm
    Asti centro urbano 6 cm
    Valmaggiore 10 cm
    Alessandria 2 cm al confine con la coreografia
    Pietra200 7 cm
    Valenza coreografia

    inizio fase intensa nel pomeriggio di domenica e quindi accumuli che faticano a decollare

    Questo e' il mio pensiero attuale, anche se sicuramente nessuno condivide, mi sono sbilanciato in anticipo prababili ulteriori miglioramenti ma anche qualche limatina

    Inutile dire che spero di sbagliare totalmente e che faccio il nevone del secolo per tutti


    Vediamo di fare il punto della situazione

    Tolto Cuneo che anziche 18 ne ha fatti una 30ina AL citta 8 a fronte di 2 e pietra tuareg che ha sorpreso per l'ennesima volta tutti, per il resto sono stato in molti casi millimetrico

    Aggiungo i 9 cm di Rosignano
    i 9 di Morando

    mentre a jack gliel'ho gufata alla grande cosi impara a scorticarmi le OO 11 cm non sono mai arrivati
    sono stato un po avaro per la pedemontana w e Torino che alla fine qualche bel cm lo ha messo al suolo

    per Cavallermaggiore che dire???

    Hmax registrata stamane verso le 09 con 6,5 cm e cumulata evento di 18 mm quindi oserei dire millimetrico a sto giro per l'me pays


    e ancora una volta sono stato millimetrico per Asti citta e dintorni sebbene a piu' riprese venivo sbeffeggiato e qualcuno diceva che si rifiutava di credere che con quella configurazione cumulasse meno di 15 cm

    mi sono riletto un po di post dei giorni scorsi e devo dire che e' sempre carino leggere l'entusiasmo, unito alla speranza ed un po di sano sfotto che tiene in piedi questo nowcasting

    e ora???
    ci facciamo un pensierino per una nevicata al piano nel mese di aprile che da parecchio tempo che manca??? yes we can

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  8. #1458
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    28
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Vediamo di fare il punto della situazione

    Tolto Cuneo che anziche 18 ne ha fatti una 30ina AL citta 8 a fronte di 2 e pietra tuareg che ha sorpreso per l'ennesima volta tutti, per il resto sono stato in molti casi millimetrico

    Aggiungo i 9 cm di Rosignano
    i 9 di Morando

    mentre a jack gliel'ho gufata alla grande cosi impara a scorticarmi le OO 11 cm non sono mai arrivati
    sono stato un po avaro per la pedemontana w e Torino che alla fine qualche bel cm lo ha messo al suolo

    per Cavallermaggiore che dire???

    Hmax registrata stamane verso le 09 con 6,5 cm e cumulata evento di 18 mm quindi oserei dire millimetrico a sto giro per l'me pays


    e ancora una volta sono stato millimetrico per Asti citta e dintorni sebbene a piu' riprese venivo sbeffeggiato e qualcuno diceva che si rifiutava di credere che con quella configurazione cumulasse meno di 15 cm

    mi sono riletto un po di post dei giorni scorsi e devo dire che e' sempre carino leggere l'entusiasmo, unito alla speranza ed un po di sano sfotto che tiene in piedi questo nowcasting

    e ora???
    ci facciamo un pensierino per una nevicata al piano nel mese di aprile che da parecchio tempo che manca??? yes we can

    Non me. Pietra è Pietra, mica bau bau micio micio.

    Comunque sì, bravo Patri, ancora una volta per Asti ci hai preso. Che dire... sei meglio di qualsiasi lam. Dal prossimo anno, mi affiderò solo più ai tuoi totoccumuli.
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  9. #1459
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Vediamo di fare il punto della situazione

    Tolto Cuneo che anziche 18 ne ha fatti una 30ina AL citta 8 a fronte di 2 e pietra tuareg che ha sorpreso per l'ennesima volta tutti, per il resto sono stato in molti casi millimetrico

    Aggiungo i 9 cm di Rosignano
    i 9 di Morando

    mentre a jack gliel'ho gufata alla grande cosi impara a scorticarmi le OO 11 cm non sono mai arrivati
    sono stato un po avaro per la pedemontana w e Torino che alla fine qualche bel cm lo ha messo al suolo

    per Cavallermaggiore che dire???

    Hmax registrata stamane verso le 09 con 6,5 cm e cumulata evento di 18 mm quindi oserei dire millimetrico a sto giro per l'me pays


    e ancora una volta sono stato millimetrico per Asti citta e dintorni sebbene a piu' riprese venivo sbeffeggiato e qualcuno diceva che si rifiutava di credere che con quella configurazione cumulasse meno di 15 cm

    mi sono riletto un po di post dei giorni scorsi e devo dire che e' sempre carino leggere l'entusiasmo, unito alla speranza ed un po di sano sfotto che tiene in piedi questo nowcasting

    e ora???
    ci facciamo un pensierino per una nevicata al piano nel mese di aprile che da parecchio tempo che manca??? yes we can

    tecnicamente hai ciccato anche saluzzo e busca.. (la metà entrambe!)

    cmq da puntualizzare come saluzzo, costigliole, cuneo e cavallermaggiore abbiano visto praticamente gli stessi millimetri di acqua..
    chiare le differenze a livello termico.In condizione limite tra neve asciutta e neve bagnata questo grado fa la differenza (qui nevicava con 0 gradi, cuneo 1 sotto, saluzzo poco in positivo).
    Il freddo si stipa di più verso la pedemontana meridionale, l'altra metà del lavoro la fa la maggiore altimetria.

    A livello di accumuli astigiano e alessandrino torinese hanno visto valori decisamente maggiori.

    Revello - CN 353 m slm


  10. #1460
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2013

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    No alt...il chiotas per me è sbagliata l'ubicazione come ben sai, quindi i cm sono di più (vale il discorso del Mondovì). L'equivalenza mm/cm è un discorso abbastanza complesso invece che non dipende dalla temperatura atmosferica solamente ma anche dalla massa d'aria. I mm di Boves, Cuneo et similia dell'Arpa derivano da un pluviometro non riscaldato temo (chiedo conferma a Teo) e sono per questo sottostimati. Il nivometro delle Terme invece è preciso a mio avviso, anche se mi sembra davvero irrealistico 53mm per 40cm Non vorrei che il pluvio avesse ricevuto neve caduta da altre cose
    no gabry quelli sono riscaldati se vedi segnano precipitazioni anche con temperature negative e il grafico è realistico del peggioramento il vento è possibile che abbia spazzato leggermente la neve veramente soffice alle terme ? fa strano avere un rapporto migliore a boves che alle terme
    località rilate 135m

    c'è ostro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •