Rolle e San Pellegrino sepoltiper il resto una mezza virata di gfs a questo giro la si vede.certo che poi entrerebbero le briciole rispetto a Reading.work in progress...
Ultima modifica di simofir; 18/11/2013 alle 13:14
Comunque COSMO vede un E (più che un SE)... massimi precipitativi su valli Torinesi e Cuneese, precipitazioni decisamente minori su VdA orientale e Alto Piemonte (che con il SE fanno il pieno)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
mi manca il commento del nonno BAX\as\
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
\as\
Immagine.png
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Giornata faticosa... Spero ancora per poco...
In qualsiasi altro periodo dell'anno sarebbero ottime carte.
Rispetto a quelle che si vedevano 7-10 gg fa sono eccellenti.
In questo periodo visto e considerato che vorrei cominciare a distruggere lamine sul ghiaccio vorrei vedere un po' più freddo e precipitazioni buone non solo per i ghiacciai del Kilimangiaro...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sicuramente poi andra' a bagascema io quando vedo i minimi in quella zona, poi magari a scendere verso S.....
![]()
![]()
Rmgfs691.gif
![]()
Segnalibri