La neve al piano a metà settimana è una utopia... Forse il cuneese potrebbe vedere qualcosa nella notte tra giovedì e venerdì, ma per il resto del nord si partirà dai 400 metri al nord ovest, e quote via via più alte ad est. Per i dettagli però è meglio attendere ancora un paio di giorni.
ECMWF sublimi![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Buone ECMWF...la neve in collina e poi il freddo
Spero non improduttivo, ma è da vedere![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Sbaglio io o il 18z è la copia perfetta del 12 finora?![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Ad oggi non scarterei nessuna opzione per quanto riguarda la neve al piano , ovviamente non aspettiamoci chissà quali accumuli \as\, ma dando uno sguardo ai lamma serali Ecmwf per me il Cuneese potrebbe proprio fare il colpaccio
Comunque stiamo parlando di aria fritta visto che la dinamica non è ancora inquadrata![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
riesco a vedere reading solo adesso.... ma è PAZZO? mi tocca andare già in nivotour... \fp\per non parlare del long
PS: datemi la 240h di reading... poi un paio di notti di inversione con la -10 continentale sulla crapa e poi un ingresso FRANCO altantico..
Ultima modifica di jack9; 19/11/2013 alle 00:34
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri