Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Un po' di umanità in vista.
Chissà che fatta passare questa settimana non si riesca a parlare di nuovo di meteo...
MT8_Verona_ens.png
ECM1-168.GIF ECM1-240.GIF
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Domani qualche cosa (mm) rischia di sfondare pure qui:
grande.gif
Situazione qui che, fossimo stati in pieno inverno, avrebbe potuto nevicare anche sino al fondovalle mentre ad esempio oltr'Alpe ma anche solo in Valle', causa esposizione piu' diretta alle correnti miti, la QN sarebbe stata ben piu' alta:
zt850z2_web_15.png zt850z2_web_16.png
pcp6hz2_web_9.png
Peraltro non escludo che possano essere il "film" principale della prossima stagione invernale, situazioni simili: vedremo....![]()
Si esatto, se fossimo stati a metà dicembre avrebbe potuto nevicare fino a bassa quota soprattutto in VdA...
ora, visto il periodo, non c'è uno straccio di cuscinetto nelle valli...
Si penso anch'io, almeno per quanto riguarda dicembre ( remake del dicembre 2011?)
"Ortellisticamente" parlando non sarebbe neanche così male![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
[PREVISIONE STAGIONALE INVERNO 2013/2014 su base O.P.I]
mi sa che non sarà ne buranico ne sciroccoso..![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri