Pagina 45 di 132 PrimaPrima ... 3543444546475595 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 1320
  1. #441
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,178
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: in attesa di qualche segnale d'Inverno

    Modelli serali che, seppure GFS e UKMO mi sembrano un po' più spancianti, mi pare confermino in pieno la tendenza a una fase di leggero-moderato sottomedia termico e comunque a una svolta circolatoria piuttosto netta.

    Bene così
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #442
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: in attesa di qualche segnale d'Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Modelli serali che, seppure GFS e UKMO mi sembrano un po' più spancianti, mi pare confermino in pieno la tendenza a una fase di leggero-moderato sottomedia termico e comunque a una svolta circolatoria piuttosto netta.

    Bene così
    Leggero mica tanto.. Gfs vede una -7/-8!

  3. #443
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: in attesa di qualche segnale d'Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Anche se GFS 12z non mi enstusiasma molto, certo, il cambio di rotta è confermato, ma per la mia zona GFS 06z non era affatto male .
    GFS 12z:
    Immagine

    Immagine
    Ieri sera la risalita dell'HP era più netta lungo i meridiani, mentre stasera è più slanciata verso N/NE. Ma sono dettagli, l'impianto barico per lo meno è confermato ed è già una gran cosa!

    Poi vedere il Pattern SCAND in risalita, mi fa ancor più sperare per la terza decade del mese

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  4. #444
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: in attesa di qualche segnale d'Inverno

    Poi vedere il Pattern SCAND in risalita, mi fa ancor più sperare per la terza decade del mese
    gfs18z direi abbia spiegato a tutti perchè il pattern SCAND è in risalita.....alta pressione sull'europa intera giusto per non confondersi \fp\

  5. #445
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: in attesa di qualche segnale d'Inverno

    modelli 00 che peggiorano per l'affondo della goccia fredda di venerd'.in compenso se mi fa tutto la seconda parte di run di gfs 00 sono d'accordo

  6. #446
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,778
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: in attesa di qualche segnale d'Inverno

    Tarvisio (750m) stamane:

  7. #447
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: in attesa di qualche segnale d'Inverno

    il long di gfs........

  8. #448
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: in attesa di qualche segnale d'Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    il long di gfs........
    Da sogno:



    Minimo in posizione perfetta per il NW:



    Mentre reading rimano a grandi linee invariato rispetto al 12z di ieri:



  9. #449
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,178
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: in attesa di qualche segnale d'Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    modelli 00 che peggiorano per l'affondo della goccia fredda di venerd'.in compenso se mi fa tutto la seconda parte di run di gfs 00 sono d'accordo
    D'accordissimo se ci riferiamo a GFS (ma già nel 12z di ieri non è che si vedessero grandi cose), ma Reading mi pare sia quasi uguale (se non uguale) a 144 ore rispetto a ieri mattina .

    Comunque anche Reading stesso a 240 ore piazza un bel blocco Atlantico robusto con discese depressionarie in grande stile verso il Sud Europa.
    Idem dicasi per le GEM..Modelli concordi all'unisono su un'EUL a inizio terza decade...\sk\



    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #450
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: in attesa di qualche segnale d'Inverno

    Carte molto interessanti

    Finalmente sarebbe un blocco con azzorriano dove deve stare e non in mezzo alle scatole

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •