Anche il periodo di inizio è questo, cioè iniziò a fare una perturbazione dopo l'altra (con neve a quote medio-basse) a partire dalla terza decade del mese di novembre (e poi sappiamo come proseguì)
prima, a parte un lungo periodo piovoso (e nevoso sopra i 2200/2300) appena dopo i santi, non fece un granchè
Ultima modifica di meteo_vda_82; 14/11/2013 alle 13:47
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Un po' meno generoso nel breve GFS06Z, ma si era visto già con le carte dei GM.
_prec.cgm043.gif
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Carte da inizio stagione (o fine autunno, fate voi) maestoso!
Finalmente!
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Il SW shift dell'ultim'ora ovviamente è marcato e tanto basta a segare qualche dm di gambe a quelli più a NE (SGRUNT!)...
A 60h però il posizionamento della goccia residua ora iberica mi sembra in ulteriore lieve miglioramento. Vediamo se è vero tra 60h...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Con la goccia messa lì non potra che affondare più ad est
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri