Pagina 138 di 265 PrimaPrima ... 3888128136137138139140148188238 ... UltimaUltima
Risultati da 1,371 a 1,380 di 2643
  1. #1371
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    si in effetti facendo sempre la tara del periodo dal quale dobbiamo uscire questo è un'altro bel run...se devo esser sicero dalle premesse che c'erano appena usciti dalle piogge monsoniche di novembre... fin'ora quello che si prevede è molto piu di quello che potessi pensare!! quello che mi fa piu piacere è che ora... nel massimo dell'alta pressione le giornate qui son stupende niente nebbia e anche l'inversione non è poi cosi devastante...visto che a limone e nelle localita vicine si scia molto bene e io personalmente quest'anno son riuscito gia a fare 10 gite scialpinistiche ed ho praticamente sempre trovato neve stupenda!!! auguriamoci a sto punto che la tendenza sia quella vista al momento!!!!
    O hai scritto male o il passaggio grassettato è chiarissimo e nessuno ha letto quello che voleva ma solamente quanto c'è scritto. Ciao emy
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #1372
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    O hai scritto male o il passaggio grassettato è chiarissimo e nessuno ha letto quello che voleva ma solamente quanto c'è scritto. Ciao emy
    era vero il fatto del sciare bene ora....invece l auguriamoci era riferito alla previsione per la fine dell'anno che se cosi fosse sarebbe gia una buona cosa...!! si ho scritto male!!

  3. #1373
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ma quoto! Ogni singola parola anche! Ma il problema in sé non è solo la soglia che verrà superata ma che abbiamo una troposfera non in grado di rispondere attivamente al cooling strato come invece è successo lo scorso anno. Quindi è facile avere un vp indiavolato a tutte le quote. La AO media potrà essere moderatamente positiva, ciò significa vp compatto ma non sono escludibile meccanismi di apri e chiudi fugaci dove nel caso ci si può giocare il jolly...ma cmq anche senza jolly una o più piccole ondulazioni potrebbero venirci incontro.. Cmq era l'anno buono in cui l'orso poteva farci davvero utile ma latita ahimè..
    domanda
    con un VP forte esiste la correlazione con il fatto che appena molla la presa ed iniziano gli scambi meridiani la matrice dell'aria si presenta decisamente piu' fredda che in altre circostanze perche' appunto la massa d'aria gelida polare non e' mai stata mitigata da scambi meridiani??? semplice curiosita' che mi e' balenata nella mente ora
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  4. #1374
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    domanda
    con un VP forte esiste la correlazione con il fatto che appena molla la presa ed iniziano gli scambi meridiani la matrice dell'aria si presenta decisamente piu' fredda che in altre circostanze perche' appunto la massa d'aria gelida polare non e' mai stata mitigata da scambi meridiani??? semplice curiosita' che mi e' balenata nella mente ora
    Ci ho messo 5 minuti per capire la domanda \as\ E cmq non sono riuscito a capirla bene bene eh. Dipende cmq da dove arriva l'aria. Generalmente non saprei risponderti però penso che nn influisca la compattezza del vp. Se durante dicembre e gennaio arriva aria artica penso che non ci sia molta differenza riguardo la compattezza, piuttosto riguardo la dislocazione. Se ad esempio si disloca verso il Canada e lascia in balia degli hp dinamici l'est europa l'aria che arriverebbe da lì non sarebbe molto fredda ecco.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #1375
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Si ma caro Emy, Limone non è tutto il Piemonte eh...e neanche tutte le Alpi! Ci sono località che sono già ora messe male.
    Bormio. Ok, non è un posto molto nevoso, ma la situazione è assai preouccupante
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  6. #1376
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ci ho messo 5 minuti per capire la domanda \as\ E cmq non sono riuscito a capirla bene bene eh. Dipende cmq da dove arriva l'aria. Generalmente non saprei risponderti però penso che nn influisca la compattezza del vp. Se durante dicembre e gennaio arriva aria artica penso che non ci sia molta differenza riguardo la compattezza, piuttosto riguardo la dislocazione. Se ad esempio si disloca verso il Canada e lascia in balia degli hp dinamici l'est europa l'aria che arriverebbe da lì non sarebbe molto fredda ecco.

    pensavo che un inverno dominato da scambi meridiani chi beneficiava di colate fredde erano comunque "meno fredde" appunto perche' il VP era continuamente mitigato da risposte calde da sud mentre con un VP a mille non ci sono scambi meridiani quindi la massa d'aria mantiene inalterate a lungo le sue caratteristiche, questa era un idea che mi ero fatto ma non sapevo se e' un idea giusta o sbagliata
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  7. #1377
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Bormio. Ok, non è un posto molto nevoso, ma la situazione è assai preouccupante
    Almeno sono riusciti a spararla vedo: esattamente una settimana fa gran parte della pista Stelvio (quella che si vede arrivare in paese) era praticamente priva di neve sino ai 2000 m !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #1378
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Bormio. Ok, non è un posto molto nevoso, ma la situazione è assai preouccupante
    Immagine
    si spiace vedere zone delle alpi cosi.....purtroppo questa è la situazione al momento!! per fortuna qui va un po meglio.. purtroppo sta diventando piu la normalita che un anomalia!! ora speriamo che la tendenza vista per la fine dell'anno sia realta!

  9. #1379
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Chiarissimo il tuo discorso

    pero' un AO+ (media) per 30-45 gg vuol dire che e' oro colato o poco ci manca per i primi 7/10 giorni poi man mano che ci si allontana come distanza temporale dovrebbero aumentare anche le probabilita' che un AO possa passare neutro o negativo e quindi modificarsi rispetto a quanto visto oggi
    In questo caso non è una questione legata alla distanza temporale: può essere che in questi 30-45 banalmente ce ne siano 5 o 6 in prossimità della neutralità (o magari anche leggermente negativi) magari in mezzo al periodo; o magari anche vicino all'inizio dell'intervallo; ma questi periodi "lontani" dalla positività sono pochi e di breve durata. Ecco... Durante queste fasi devi essere quello fortunato che si becca l'ondulazione giusta.
    Nella situazione attuale partiamo già da AO+ e l'ESE (ancora da definire bene peraltro) cold è semplicemente un piovere sul bagnato (anche se mai esempio fu più lontano dalla realtà ).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #1380
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: Generale all'attacco?

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    domanda
    con un VP forte esiste la correlazione con il fatto che appena molla la presa ed iniziano gli scambi meridiani la matrice dell'aria si presenta decisamente piu' fredda che in altre circostanze perche' appunto la massa d'aria gelida polare non e' mai stata mitigata da scambi meridiani??? semplice curiosita' che mi e' balenata nella mente ora
    Dipende da dove viene l'aria oggetto dello scambio: se proviene direttamente dal polo magari sì (anche se secondo me l'unica possibile risposta è "dipende" ); se viene dalle zone continentali sicuramente no perchè i periodi di AO+ son quelli con westerlies più tese che quindi favoriscono meno il raffreddamento continentale. Prendila spannometricamente comunque.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •