Si ma in questo caso le estreme Alpi orientali non vedrebbero una mazza, ergo il "ragionamento" non fila molto !
Peraltro vorrei vedere qualche dato preciso, ma riguardo la nevosita' le Alpi Marittime credo siano piu' nevose (rispetto ad altri comparti alpini) alle basse, forse medie quote (e con alcuini distinguo in tal caso, credo) ma piu' in alto ho qualche dubbio !
Cioe', tanto per capirci, alcuni settori della Alpi centrali come l'alto Piemonte ma anche penso all'alta Valchiavenna penso non abbiano nulla da "invidiare" alle Marittime come accumuli totali, ovviamente dai 1600-1800 m in su !
![]()
Vero, anche se parlando di sola nevosita' forse li' occorrerebbe alzare leggeremente la quota, ovvero almeno dai 1800 m. in su !
Pero', appunto, come totali precipitativi (quindi anche mm equivalenti) non ci dovrebbe essere storia: il primo posto e' indubbiamente a loro appannaggio !
![]()
Discorsi triti e ritriti Fabiuzzo che il buon Emy (baluardo del provincialismo) talvolta finge di non conoscere a fondo
A prescindere da questo o quell'inverno, climaticamente è come dici tu. Per esattezza le Alpi Liguri (e non Marittime) eccellono nelle zone di bassa montagna (under 900/1000m), presentando valori medi tra i più alti dell'arco alpino italiano insieme ad alcune zone dell'Alto Piemonte (verosimilmente però non nell'ultimo ventennio) ed al Tarvisiano (come medie recenti credo che si avvicinino a tali valori di 250/300cm a 950-1000m anche alcune zone dell'Appennino); tra i 1000/1200m e fino ai 1600/1800m solo un valle in realtà (la Valle Gesso) presenta valori paragonabili a quelli della Valle d'Aosta Occidentale, dell'Alto Piemonte e del Tarvisiano. Oltre i 1800m, pur rimanendo molto nevosa (non a caso proprio in zona ci sono i glacionevati più meridionali delle Alpi) viene meno l'influenza del cuscino freddo e la nevosità va di pari passo alla piovosità. Va da sé quindi che le stesse Marittime rimangano mediamente abbastanza indietro
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Be', con la nappa che mi ritrovo.....![]()
Intanto aggiornate DWD, queste le ultime mappe disponibile delle T a 850 hPa, per Giovedi':
gmefr-1-66.png
gmefr-1-72.png
Vedremo poi se ci saranno o meno prp....
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
ma si tranquillo non volevo assolutamente accendere un dibattito....la mia riflessione era a larga scala senza entrare nei vari microclimi di cui l'italia è piena!! diciamo che le marittime e liguri sono tra le piu nevose!! sulle quote son d'accordo anche perchè alle quote alte che credo intendi tu qui non c'è terreno su cui posarsi......![]()
Segnalibri