Pagina 15 di 28 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 275
  1. #141
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    Cogolo di Peio (TN, m 1160), 21 dicembre, ore 22.57: 2,7°C, 84%, nuvoloso

    Fa caldo in montagna, dopo una max di 3,6°C il calo termico serale in pratica non c'è stato. Dalle 19.15 siamo bloccati a 2,7°C. -2,1°C la minima della scorsa notte.

    Giornata trascorsa sulle nevi di Madonna di Campiglio e Marilleva, mattina in prevalenza serena con fascia nuvolosa intorno quota 1700-1800, pomeriggio più nuvoloso. Temperatura intorno 0°C sui 1800 m, 1°-2°C sui 1400-1500.

    In serata, prima di cena, un salto a Peio Paese, 400 m più su di noi, dove il termoauto segnava 0,5°C alle 19 e dove sono caduti pochi microfiocchi.
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  2. #142
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    Meteotrentino continua a parlare di neve oltre gli 800-1000 metri.
    Vuol dire davvero, senza ironia, che io guardo e riguardo milioni di carte ma di meteo capisco poco o nulla.
    Buona giornata maccajosa a tutti.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #143
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Meteotrentino continua a parlare di neve oltre gli 800-1000 metri.
    Vuol dire davvero, senza ironia, che io guardo e riguardo milioni di carte ma di meteo capisco poco o nulla.
    Buona giornata maccajosa a tutti.
    spero che hanno ragione e che
    sono consapevoli che se dovessero
    sbagliare......
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  4. #144
    Brezza tesa L'avatar di snoww
    Data Registrazione
    29/12/03
    Località
    molvena (vi) 225m
    Messaggi
    520
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Meteotrentino continua a parlare di neve oltre gli 800-1000 metri.
    Vuol dire davvero, senza ironia, che io guardo e riguardo milioni di carte ma di meteo capisco poco o nulla.
    Buona giornata maccajosa a tutti.
    Si salvano perché in certe vallate strette potrebbe succedere il "miracolo".... ma quella quota non esiste soprattutto pensando al fatto che SOLITAMENTE loro non son come gli appassionati che parlano di neve anche quando cade poltiglia..... ma la loro Q.N è considerata tale come quota di accumulo al suolo.
    Detto questo, se non oggi ma domanila dovranno alzare inevitabilmente.
    Che poi ci saranno zone dove la quota sarà più bassa della media lo sappiamo, ma non fanno testo certe valli in quella che è la media.
    1200/1300m è la Q.N con accumulo medio e da li non si scappa.

  5. #145
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    Si può salvare la Val di Non, nessun altro.E deve andare pure di turbochiappa.......


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #146
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    Una +3° ancora alle 00 del 26
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #147
    Brezza tesa L'avatar di snoww
    Data Registrazione
    29/12/03
    Località
    molvena (vi) 225m
    Messaggi
    520
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Si può salvare la Val di Non, nessun altro.E deve andare pure di turbochiappa.......
    Infatti io ho scritto potrebbe....perché come tu sai certe valli strette a volte i "miracoli" li han fatti con precipitazioni forti e omotermia...
    Ma in un bollettino andrebbe detto perché un semplice lettore crede che a NATALE vede una super nevicata a 1000m..... e sale in montagna..... (ci sian capiti Michi)
    Ma stavolta manca pure un pò di freddo pre-esistente...
    C'è un'altra opzione da prendere in considerazione, a Meteotrentino sono in ferie e le previ le fa.........

    Ciao buona domenica.

  8. #148
    Burrasca forte L'avatar di Nunzio
    Data Registrazione
    10/02/04
    Località
    Bressanone (BZ), Mola di Bari (BA)
    Età
    40
    Messaggi
    7,961
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    Ragazzi una curiosità. Io passerò il Natale a Cavareno 1000metri in Alta Val di Non. Perché considerate la Val di Non la sola favorita e perché soprattutto la considerate una Valle stretta? Io penso che invece sia abbastanza larga come Valle e non incastonata tra i monti...

  9. #149
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    Ciao, Nunzio..La Val di Non con il SW sparato non si scalda, non patisce effetti favonici locali come può succedere qui.Pur essendo abbastanza ampia non risente del richiamo caldo generato da questo tipo di correnti.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  10. #150
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    Meteotrentino insiste

    Evoluzione
    Fino a martedì nubi basse diffuse con qualche schiarita nelle ore centrali e possibilità di deboli precipitazioni isolate. Il transito di una perturbazione porterà precipitazioni moderate o forti diffuse tra Natale e la mattina di Santo Stefano; neve inizialmente sopra gli 800-1000 m, in probabile calo a quote inferiori nel tardo pomeriggio e nella notte.

    Fenomeno dom 22/12 lun 23/12 mar 24/12 mer 25/12 gio 26/12 ven 27/12
    Precipitazioni abbondanti 0 0 0 1 2 1 0 0
    Rovesci o temporali 0 0 0 0 0 0
    Vento forte in valle 0 0 0 0 0 0
    Vento forte in montagna 1 0 2 2 1 0
    Nevicate 0 0 1 2 3 2 1 0
    Limite Nevicate 1000 m 800 m 500 m
    Ristagno inquinanti 2 2 2 0 0 0
    ZeroTermico 1800 m 1900 m 1400 m 1500 m 1300 m 1200 m


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •