A ciò si aggiunge l'intera Europa continentale dal Reno verso est.
In Germania al momento l'anomalia è di +5°C sulla media termica nazionale della stagione. Non si era mai registrato, da quando si hanno dati, un simile periodo mite.
Al momento l'andamento invernale è ancora più caldo dell'inverno più caldo della storia tedesca: il 2006-2007.
Mi pare si possa dirlo: questo è l'inverno del futuro, senza la presenza di arie fredde più ma solo in balia del sole basso, degli anticicloni subtropicali e di porte atlantiche o bloccate o spalancate.
Personalmente lo giudico un abominio. E la flora che mi circonda non mi pare appartenga a inverni così miti.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
le carte migliori stamattina mi sembrano le GEM... \fp\
Rgem1441.gif
trenini atlantici "freschi" con QN sempre bassina (400 m), anche se difficilmente a quote di pianura
il 6z ritratta parzialmente martedì:
il teorema ci verrà incontro![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri