Pagina 49 di 160 PrimaPrima ... 3947484950515999149 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 1593
  1. #481
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,889
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Speriamo anche -30, così fa una strage fra gli gnomi, che portano solo sfiga.
    perchè sfiga? Non è carino, dai...\fp\ Loro sono in sintonia con alcuni spaghi ens molto buoni. Sono convinti di una seconda parte di stagione gelida
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  2. #482
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Segnalo un'altra anomalia pazzesca, solo per dare qualche dato utile alla discussione: alla stazione di Capiago Centro a 425 m, che uso per le statistiche, in questo inverno non siamo mai andati sottozero. Ripeto: non siamo mai andati sottozero.
    A ciò si aggiunge l'intera Europa continentale dal Reno verso est.
    In Germania al momento l'anomalia è di +5°C sulla media termica nazionale della stagione. Non si era mai registrato, da quando si hanno dati, un simile periodo mite.
    Al momento l'andamento invernale è ancora più caldo dell'inverno più caldo della storia tedesca: il 2006-2007.



    Mi pare si possa dirlo: questo è l'inverno del futuro, senza la presenza di arie fredde più ma solo in balia del sole basso, degli anticicloni subtropicali e di porte atlantiche o bloccate o spalancate.

    Personalmente lo giudico un abominio. E la flora che mi circonda non mi pare appartenga a inverni così miti.

  3. #483
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Segnalo un'altra anomalia pazzesca, solo per dare qualche dato utile alla discussione: alla stazione di Capiago Centro a 425 m, che uso per le statistiche, in questo inverno non siamo mai andati sottozero. Ripeto: non siamo mai andati sottozero.
    che schifezza immonda, non si può dire altro.\fp\
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #484
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Segnalo un'altra anomalia pazzesca, solo per dare qualche dato utile alla discussione: alla stazione di Capiago Centro a 425 m, che uso per le statistiche, in questo inverno non siamo mai andati sottozero. Ripeto: non siamo mai andati sottozero.
    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    A ciò si aggiunge l'intera Europa continentale dal Reno verso est.
    In Germania al momento l'anomalia è di +5°C sulla media termica nazionale della stagione. Non si era mai registrato, da quando si hanno dati, un simile periodo mite.
    Al momento l'andamento invernale è ancora più caldo dell'inverno più caldo della storia tedesca: il 2006-2007.



    Mi pare si possa dirlo: questo è l'inverno del futuro, senza la presenza di arie fredde più ma solo in balia del sole basso, degli anticicloni subtropicali e di porte atlantiche o bloccate o spalancate.

    Personalmente lo giudico un abominio. E la flora che mi circonda non mi pare appartenga a inverni così miti.
    Ovvio no? Dopo 3 inverni decenti qui arrivo io e caldazza immonda senza fine.
    Qui stiamo girando su massime in doppia cifra da una settimana. Minime sui 5-6°. \fp\

    Ringraziamo quei 4 fiocchi visti un mese fa altrimenti....
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  5. #485
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    perchè sfiga? Non è carino, dai...\fp\ Loro sono in sintonia con alcuni spaghi ens molto buoni. Sono convinti di una seconda parte di stagione gelida
    Erano anche convinti di un dicembre gelido, di un Natale gelido e via discorrendo...a quest'ora avremmo dovuto rivivere una riedizione dell'inverno 1709, tra un po'
    Non è che anche gli gnomi si fanno ingannare da GFS?

  6. #486
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Ovvio no? Dopo 3 inverni decenti qui arrivo io e caldazza immonda senza fine.
    Qui stiamo girando su massime in doppia cifra da una settimana. Minime sui 5-6°. \fp\

    Ringraziamo quei 4 fiocchi visti un mese fa altrimenti....
    Ah, ecco che si spiega tutto

  7. #487
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    le carte migliori stamattina mi sembrano le GEM... \fp\
    Rgem1441.gif
    trenini atlantici "freschi" con QN sempre bassina (400 m), anche se difficilmente a quote di pianura

  8. #488
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF Visualizza Messaggio
    le carte migliori stamattina mi sembrano le GEM... \fp\
    Rgem1441.gif
    trenini atlantici "freschi" con QN sempre bassina (400 m), anche se difficilmente a quote di pianura
    Sarà la rivincita di Valganna e company.
    Con queste situazioni al pelo ci vanno a nozze..
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  9. #489
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    il 6z ritratta parzialmente martedì:



    il teorema ci verrà incontro
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #490
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Segnalo un'altra anomalia pazzesca, solo per dare qualche dato utile alla discussione: alla stazione di Capiago Centro a 425 m, che uso per le statistiche, in questo inverno non siamo mai andati sottozero. Ripeto: non siamo mai andati sottozero.
    Ma infatti Capiago è sempre stato luogo per soggiorni climatici invernali
    Progetto fantasioso…

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •