Pagina 133 di 138 PrimaPrima ... 3383123131132133134135 ... UltimaUltima
Risultati da 1,321 a 1,330 di 1375
  1. #1321
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    0.3 mm odierni e +5.3°C. Minima a +2.0°C
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  2. #1322
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Il mese chiude con media di +0.9°/+7.8° ed una media reale di +3.8°

    Accumulo pluviometrico Davis di 93.2mm con sottostima di 4.6mm rispetto al manuale dell'ultimo peggioramento nevoso.

    Estremi:
    -4.5° (1 gennaio)
    +13.6° (21 gennaio)

    Minime negative: 11

    Massime in doppia cifra ben 9.

    Ultima decade che si è chiusa con -0.7°/+9° media 3.1°.


    Non penso serva aggiungere altro \fp\
    Fusione completata nel pluvio.

    Gennaio chiude a 94.7mm. All'appello mancano 3.1mm dell'ultimo evento nevoso.
    Evento concluso a 39mm da carotaggio neve e Davis a 35.9mm.

    Attualmente +4.7° e cielo coperto.

    Al suolo ancora 6-7cm
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  3. #1323
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Come ti miglioro un paesaggio urbano in meno di ventiquattrore
    Immagine



    Evento che alla fine qui si conclude con 33mm totali, 25,5cm di neve caduta (h max su tavoletta: 9cm mercoledì sera e 16,5cm giovedì pomeriggio) per un'altezza massima al suolo su prato di 23cm qui in centro, 25/26 in periferia, 30/35 tra Piazza e Vicoforte. La caduta con ripulitura ogni 6h dovrebbe attestarsi invece sui 32-33cm (ma non ho mai considerato tale misurazione nel computo annuo). Stagione che sale così a 49,3cm (considerando sempre l'h/max su tavoletta per ogni evento). Manca all'appello il 50% della nivometria annua... Vedremo quanto riusciremo a racimolare tra febbraio e marzo Un 25/30% di deficit (alla luce degli accumuli registrati negli ultimi 5 anni) lo davo per scontato già ad inizio stagione...
    Io se devo essere sincero non avrei dato, all'inizio, il valore di una Lira a quest'inverno (e fino ad ora dal punto di vista termico le mie aspettative sono state rrispettate) specie dal punto della neve. Ed invece, per quel che riguarda la neve sono sorpreso, se anche non dovesse più nevicare (cosa possibile, ma spero improbabile e qui tocco ferro) per tutto il resto dell'inverno io chiuderei con un deficit quasi irrisorio, di circa il 10%.
    D'altro canto è anche vero che essendo la mia media piuttosto bassa in confronto alle vostre bastano un paio di colpi di..... fortuna per incidere molto sulla cumulata stagionale in confronto alla media. Ed è quello che mi è successo, basti vedere quel che accaduto il 17 Gennaio, data che ricorderò per il resto dei miei giorni in tal senso.
    A questo punto la possibilità di raggiungere i 45 cm stagionali non è così utopica, e questo sarebbe un grande, enorme traguardo .

    Anche se sono andato un pò OT mi piaceva fare questa considerazione sull'inverno in corso .

  4. #1324
    Brezza tesa L'avatar di yuri18
    Data Registrazione
    11/10/13
    Località
    Masone S. Pietro(Ge)
    Età
    39
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Masone S. Pietro (Ge)

    Offline per due giorni a causa del cavo aereo della linea telefonica crollato per il peso della neve\fp\... ora la stazione è tornato online grazie ad una connessione wifi provvisoria, la webcam dovrà attendere il ripristino della linea essendo collegata direttamente al modem Telecom

    Piove debolmente da stamattina con una T attuale di +3.1° C: la neve accumulatasi nel pluviometro si è sciolta del tutto apportando 60.1 mm a conferma dei 58 cm di neve misurati e caduti in due giorni

    Stazione Meteo Davis VP2: http://meteomasone.altervista.org/

  5. #1325
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    buon pomeriggio

    per ora tiene egregiamente la neve anche in centro paese, il mio giardino ancora tutto bianco sebbene riparato dalla casa ma temo domani il verde riuscira' a liberarsi diversi spazi, stanotte debole gelata con -0,3°c ma credo che a contatto con la neve un paio di gradi in negativo siano scesi ed infatti fino alle 09 stamane in superficie era ancora leggermente gelata, intanto ha quasi dell'incredibile la continua e persistente copertura nuvolosa che da mercoledi non ha mai abbandonato i nostri cieli se non si esclude qualche ora ieri pomeriggio ed a vedere le carte pare che continui cosi' almeno fin verso mercoledi' \fp\\fp\\fp\

    insieme alla pioggia questo e' uno dei modi peggiori di veder sparire la neve

    Intanto a Lamorra verso le 11 c'erano circa 10 cm di neve forse anche meno (mi aspettavo qualcosa in piu') mentre pare ci sia piu' neve al suolo giu a Vergne 382 mt , fondovalle sotto Narzole molto ben coperto, fondovalle ai piedi di Bra con un leggerissimo velo di bianco ma con qualche chiazza di marrone gia visibile

    attualmente cielo coperto temperatura di +3,8°c

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  6. #1326
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    RS di CN Levaldigi il 12Z non e' nemmeno cosi' tragico

    +0,8 ad 850 HPA ZT a 1483 mt
    HR tutte comprese tra il 52/70% (colonna tutt'altro che satura) con DP tutti negativi e proprio oggi doveva essere la giornata piu' calda in quota quindi con il calo termico previsto non e' utopia pensare ad una QN al piano per il peggioramento di martedi/mercoledi sempre se sara confermato

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  7. #1327
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Cieli coperti e sensazione di freddo notevole a pelle..
    Cuneo +5,6° UR 55%

    Molto bello il sat: da una parte perturbazione in arrivo con correnti da W, dall'altra risalita nuvolosa da SE; "lottano" sul chi prevale. Negli ultimi scatti sembra prevalere l'W, motivo per cui le precipitazioni (seppur deboli) credo rimarranno su Est Piemonte, mentre qui ad W (soprattutto SW) al massimo avremo cieli coperti, con sfiocchettate da sfondamento sulle alte valli sudoccidentali e nevicate da risalita umida sulle Liguri.
    Vediamo con il passare delle ore se, con la perturbazione in arrivo, si attivano correnti più da SW che potrebbero coinvolgere maggiormente anche noi...
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #1328
    Brezza tesa L'avatar di Lightning
    Data Registrazione
    18/08/11
    Località
    Lu monferrato (AL)
    Età
    35
    Messaggi
    959
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Io se devo essere sincero non avrei dato, all'inizio, il valore di una Lira a quest'inverno (e fino ad ora dal punto di vista termico le mie aspettative sono state rrispettate) specie dal punto della neve. Ed invece, per quel che riguarda la neve sono sorpreso, se anche non dovesse più nevicare (cosa possibile, ma spero improbabile e qui tocco ferro) per tutto il resto dell'inverno io chiuderei con un deficit quasi irrisorio, di circa il 10%.
    D'altro canto è anche vero che essendo la mia media piuttosto bassa in confronto alle vostre bastano un paio di colpi di..... fortuna per incidere molto sulla cumulata stagionale in confronto alla media. Ed è quello che mi è successo, basti vedere quel che accaduto il 17 Gennaio, data che ricorderò per il resto dei miei giorni in tal senso.
    A questo punto la possibilità di raggiungere i 45 cm stagionali non è così utopica, e questo sarebbe un grande, enorme traguardo .

    Anche se sono andato un pò OT mi piaceva fare questa considerazione sull'inverno in corso .
    Quale valore utilizzi per la media nivometrica invernale? Io avevo utilizzato un valore di 55 cm considerando qualche dato di alcune stazioni nelle vicinanze, però è da sei anni che viene sempre raggiunto o superato, quindi mi era venuto il dubbio che la media fosse un pò più alta.

  9. #1329
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    pode.jpg La situazione in conca comincia a farsi imbarazzante.
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  10. #1330
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    pioggia debole.
    3,2°

    il target 4 febbraio?
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •