Pagina 164 di 237 PrimaPrima ... 64114154162163164165166174214 ... UltimaUltima
Risultati da 1,631 a 1,640 di 2365
  1. #1631
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,435
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Ho capito perchè ha nevicato ieri....mi laureooooooo...passato l'ultimo esame stamattina mentre andavo verso Ravenna con campi ricoperti di bianco di prima mattina (poi prontamente ripuliti dallo scirocco)....che goduriaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa \sk\
    ****
    Complimenti per la laurea!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #1632
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    altra dose di realta'... fin'ora hanno azzeccato benissimo sia dicembre che gennaio

    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  3. #1633
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,026
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Illusoria stellina Davis, si prende gioco di noi!!!
    + 9.2 scirocco
    Max a + 9.6
    Prime velature in cielo
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  4. #1634
    Vento fresco
    Data Registrazione
    17/12/10
    Località
    Villagrande di Mombaroccio. Pesaro
    Età
    67
    Messaggi
    2,025
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da paolo61 Visualizza Messaggio
    in effetti abbiamo un emisfero che ha subito due zone a forte riscaldamento e due gelidissime e ambedue hanno fatto record in entrambe le direzione tipico del GW ,ma possibile che almeno una volta noi non ci siamo sotto sul serio ma sempre di striscio ,uffa ma perché la terra non gira al contrario
    E' quello che dicevo poco fa !!! Il global warming, non e' il riscaldamento del mondo, anzi...comprende anche glaciazioni e periodi gelidi....possibile che a noi tocchino sempre i periodi caldi ? e comunque , le margherite sono senza cervello a farsi vedere ora !!!!!

  5. #1635
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,261
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Mah io quello che posso dire è questo: rispetto al 2006-07 a livello emisferico la vedo in maniera diversa, nel senso che allora avemmo un inverno con configurazioni estive a causa della fascia di alte pressioni subtropicali molto alte e vortice polare a palla per tre mesi.
    Quest anno, specie in questo mese di gennaio, ho visto a livello emisferico in parte le stesse dinamiche degli ultimi 4 inverni (vortice polare disturbato e orso).
    Purtroppo però a differenza degli altri anni ci siamo trovati SEMPRE dalla parte sbagliata e non abbiamo saputo sfruttare le occasioni che indubbiamente ci sono state.
    Leggevo ieri un articolo che diceva che in Russia hanno recuperato alla grande dal 10-15 gennaio in poi le mostruose anomalie positive della 1 decade di gennaio e che gennaio in molte zone terminerà SOTTOMEDIA!
    Quindi, a differenza del 2006-07, la materia prima a cui attingere ci è anche stata!
    Solo che non siamo stati capaci di sfruttarla a differenza degli anni scorsi.
    Purtroppo ora temo che il treno sia passato e arrivederci.
    Quindi a differenza del 2006-07 siamo stati anche molto sfigati, mentre in quell anno non si potè parlare di sfiga poichè fu dal punto di vista emisferico-configurativo un estate travestita da inverno.
    Quindi 2006-07 e 2013-14 identici o quasi come anomalie positive, ma molto diversi come configurazioni.
    Ecco questa credo che sia un analisi molto obiettiva e razionale di cme siano andate le cose quest anno, e probabilmente a fine inverno metterò un post del genere in nazionale e non penso che me lo cancelleranno!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #1636
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da mariolino Visualizza Messaggio
    E' quello che dicevo poco fa !!! Il global warming, non e' il riscaldamento del mondo, anzi...comprende anche glaciazioni e periodi gelidi....possibile che a noi tocchino sempre i periodi caldi ? e comunque , le margherite sono senza cervello a farsi vedere ora !!!!!
    E' ormai sempre piu' probabile che il gw per diverse ragioni vada a colpire piu' alcune zone che altre, ed indovina in che zona e' l'europa?
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  7. #1637
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    la penso uguale raf
    ci può stare un anno sfigato
    tra l'altro in ambito nazionale, altra grossissima differenza con il 06/07, le alpi chiuderanno l'inverno sommerse ancor meglio
    del 08/09
    e adesso godiamoci i tepori di febbraio (spero in giornate soleggiate)

  8. #1638
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Mah io quello che posso dire è questo: rispetto al 2006-07 a livello emisferico la vedo in maniera diversa, nel senso che allora avemmo un inverno con configurazioni estive a causa della fascia di alte pressioni subtropicali molto alte e vortice polare a palla per tre mesi.
    Quest anno, specie in questo mese di gennaio, ho visto a livello emisferico in parte le stesse dinamiche degli ultimi 4 inverni (vortice polare disturbato e orso).
    Purtroppo però a differenza degli altri anni ci siamo trovati SEMPRE dalla parte sbagliata e non abbiamo saputo sfruttare le occasioni che indubbiamente ci sono state.
    Leggevo ieri un articolo che diceva che in Russia hanno recuperato alla grande dal 10-15 gennaio in poi le mostruose anomalie positive della 1 decade di gennaio e che gennaio in molte zone terminerà SOTTOMEDIA!
    Quindi, a differenza del 2006-07, la materia prima a cui attingere ci è anche stata!
    Solo che non siamo stati capaci di sfruttarla a differenza degli anni scorsi.
    Purtroppo ora temo che il treno sia passato e arrivederci.
    Quindi a differenza del 2006-07 siamo stati anche molto sfigati, mentre in quell anno non si potè parlare di sfiga poichè fu dal punto di vista emisferico-configurativo un estate travestita da inverno.
    Quindi 2006-07 e 2013-14 identici o quasi come anomalie positive, ma molto diversi come configurazioni.
    Ecco questa credo che sia un analisi molto obiettiva e razionale di cme siano andate le cose quest anno, e probabilmente a fine inverno metterò un post del genere in nazionale e non penso che me lo cancelleranno!
    non basta solo il like ti quoto pure

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  9. #1639
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,261
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    altra dose di realta'... fin'ora hanno azzeccato benissimo sia dicembre che gennaio

    Immagine
    No lorix questo non lo puoi dire, mi ricordo perfettamente che a primi di gennaio questi signori davano la nostra cara italia in blu!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  10. #1640
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,261
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 Gennaio al 2 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da mariolino Visualizza Messaggio
    E' quello che dicevo poco fa !!! Il global warming, non e' il riscaldamento del mondo, anzi...comprende anche glaciazioni e periodi gelidi....possibile che a noi tocchino sempre i periodi caldi ? e comunque , le margherite sono senza cervello a farsi vedere ora !!!!!
    é risaputo orami che non tutti ci stiamo riscldando allo stesso modo ed è anche chiaro purtroppo che il mediterraneo e l'europa sono le zone che più stanno pagando il prezzo dei cambiamenti climatici!
    Quindi è chiaro che il più delle volte a noi tocchino i periodi caldi!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •