C'è quindi possibilità di vedere neve al fondovalle nei prossimi giorni?
A Madesimo nel 2009 non ricordo assolutamente siano arrivati ai livelli di quest'anno, a Pescegallo invece sì e anche oltre, l'8 Febbraio si raggiunse l'apice ma poi non nevicò più... Questa era Pescegallo il 12 Febbraio 2009, nevicò l'8 ma Pescegallo rimase isolata fino al 12, quindi pensate che la neve s'era anche assestata e abbassata rispetto al momento della fine dei fenomeni...
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Prime foto di giornata da Madesimo
![]()
Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03
Anche il vecchio pluviometro ha smesso di macinare, e dal 29 gennaio ad oggi ha prodotto 44,0 mm tra neve fusa e pioggia.
Quello nuovo, invece, ad oggi ammonterebbe a 40,5 mm, di cui 1,2 caduti dopo la mezzanotte odierna.
Insomma, come quasi sempre accade in caso di nevicate, la differenza fra i due responsi è notevole. Bisognerebbe decidere come comportarsi in questi frangenti: tenere il secondo valore, se verosimile, oppure fare una media dei due?
Le altre stazioni vicine:
Sondrio-zione 46,1 mm
Sondrio-Fojanini 35,6 mm
Piateda 41,8 mm
Caiolo 34,2 mm
Al momento ci sono quasi 4 gradi e piove debolmente, con neve dai 1800 m. Il radar evidenzia rovesci risalire da SSE.
I fenomeni dovrebbero intensificarsi dal pomeriggio, ma il clou lo avremo tra questa sera e la notte prossima.
GFS e Regenradar und Niederschlagsprognose für die nächsten 24 Stunden - search.ch concordi fino a domattina. Poi, secondo l'animazione di MeteoSvizzera si dovrebbe rapidamente passare a tempo asciutto, mentre l'americano propende per un prosieguo delle precipitazioni fino a sera.
Dopo essere sfiorati dall'isoterma di +4° a 1400 m, le temperature si abbasseranno fino a +1° entro domattina, poi il raffreddamento continuerà da NO verso SE (al che bisogna capire se vi saranno ancora o meno precipitazioni).
Dal canto suo, MeteoSvizzera annuncia nevicate in calo fino a fondovalle nelle vallate alpine dal pomeriggio-sera di oggi, anche se non ci sono avvisi per nevicate a basse quote...
LAM GFS e ECMWF grossomodo allineati sui quantitativi entro la mezzanotte di lunedì.
Per i prossimi giorni, infine, i GM confermano piogge e nevicate.
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Ancora pioggia ma debole intensita?.
T.3,4°C.
Nebbioline nevose sopra i 1800mt.
Ciao.luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Segnalibri