Pagina 13 di 86 PrimaPrima ... 311121314152363 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 858
  1. #121
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    certo tommy. però a sto giro ci dobbiamo attrezzare di sonda per misurare la neve
    Usiamo la stessa per misurare in V. Rilate sul pistone nero
    5.8º qui in calo.
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  2. #122
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    18z semplicemente folle.
    Il passaggio di mercoledi è pazzesco per Liguri ed Appennino. Sono curioso di vedere meteotitano.
    E venerdi replica.
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  3. #123
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    18z semplicemente folle.
    Il passaggio di mercoledi è pazzesco per Liguri ed Appennino. Sono curioso di vedere meteotitano.
    E venerdi replica.
    Per non parlare dell'11 se solo non ci fosse quel lunghissimo prefrontale......
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  4. #124
    Vento forte L'avatar di DevilBoy
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Età
    32
    Messaggi
    3,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Buongiorno a tutti !!

    Ieri la giornata si e`chiusa con 7.5 mm

    Oggi giornata che inizia con cielo nuvoloso con qualche timida apertura ...

    Temperatura Minima + 4.5 C

    Pioggia odierna 1.0 mm (parz)

    Situazione attuale :

    Cielo : Nuvoloso con qualche timida apertura
    Temperatura : + 4.6 C
    Umidita`: 91 %
    Dew point : + 3.3 C
    Vento : Assente
    Visibilita`: Buona
    Pressione : 1014 hPa
    Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)

  5. #125
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Fagge97 Visualizza Messaggio
    Beh per la verità no raga. Quando era in funzione il pluviografo dell'Ufficio Idrografico di cui disponiamo di dati (quasi) completi fino al 1991, non si perdeva nulla perchè la neve caduta veniva subito fusa nella bocca del pluvio. Il problema insorgerebbe quando dal 2000 per comporre la serie ho utilizzato (per forza di cose) i dati del pluvio Arpa di Borgo Tanaro che non è riscaldato. Però tale problema di "perdere i mm" si pone solo con nevicate buone/abbondanti (penso over 20 cm) infatti nell'ultimo peggioramento la neve è fusa senza problemi portando il totale a 42 mm in linea con quello che abbiamo registrato noi, perciò credo che sia trascurabile ancor più se teniamo conto che parliamo per ora solo di 10 anni.
    Per quanto riguarda i buchi a cui fai riferimento Luca, quelli purtroppo sono dovuti semplicemente alla mal gestione della stazione negli ultimi anni di rilevamento (non a caso i dati mancanti sono proprio tra gli anni '80 e gli inizi dei '90) come molte altre all'epoca fino a quando l'Ufficio Idrografico ha definitivamente cessato di esistere.

    p.s. Ah, a proposito di mal gestione: il pluvio Arpa di AT nord dietro casa confrontando i dati del mio manuale direi proprio che sottostima, ma questo l'avevo notato già da un po'.

    Esatto Paolo.
    Dalla stagione 2007/2008 ad oggi qui si sono avute 13 nevicate superiori ai 15/20cm. Considerando anche "solo" un 40% di perdita ad ogni evento parliamo ad ogni modo di centinaia di mm che spalmati su appena 6/7 anni di rilevazione sono una perdita tutt'altro che trascurabile.

  6. #126
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Oggi pome bella botta su Alta Stura in Marittime e pure Liguri.
    Segnalo che abbiamo passato i 5 metri stagionali sia al Pancani che al Chiotas, non manca molto alle Terme.



    E poi domattina coinvolto anche l'appennino. Compare la possibilità di gelicidio tra bormida e orba anche se credo girerà in neve fino a buone quote.


  7. #127
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    ieri abbiamo chiuso con 31,7 mm.
    oggi pioggerellina finissima e temperatura sui 5 gradi.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  8. #128
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Coperto/nebbia a e 0.3mm dalla mezzanotte.

    T +5.7° e minima di +5.3°.

    Modelli inquietanti.
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  9. #129
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    E sarebbe di nuovo bella neve per il basso alessandrino fino al piano.




  10. #130
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Domani potrebbe essere la classica situazione buttata nel cesso.
    Avremo termiche invernali in quota (-2/-3 a 850 e la 0 a 925) e a causa dell'aria satura la neve non scenderà in basso, a parte le solite miracolose zone.
    Comunque rimango ancora un tantino dubbioso sulle prp. I 20-30mm di Meteotitano con le correnti previste mi sembrano decisamente troppi
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •