Pagina 11 di 86 PrimaPrima ... 9101112132161 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 858
  1. #101
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Fagge97 Visualizza Messaggio
    Raga siamo ad Asti vi ricordo

    A parte gli scherzi la media sull'ultimo trentennio per Asti cittá è quella, poi se consideriamo un periodo più ampio come gli ultimi cinquanta anni saliamo a 43 mm, invece se rimaniamo sui trentenni c'è il 71-00 con 40 mm e ben 50 sulla 61-90 parlando sempre di Febbraio.
    Si Paul, ma siamo sempre allo stesso discorso di quanto si perde ad ogni nevicata.. Insomma solitamente a febbraio sono tutti solidi in questo mese

    Intanto ancora 6.3°, caldo surreale.
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  2. #102
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Sempre coperto e pioviggine insulsa, arrivato a 25 mm .

  3. #103
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Fagge97 Visualizza Messaggio
    Raga siamo ad Asti vi ricordo

    A parte gli scherzi la media sull'ultimo trentennio per Asti cittá è quella, poi se consideriamo un periodo più ampio come gli ultimi cinquanta anni saliamo a 43 mm, invece se rimaniamo sui trentenni c'è il 71-00 con 40 mm e ben 50 sulla 61-90 parlando sempre di Febbraio.
    Esatto, concordo con Tommy. Basta guarda anche i dati storici che abbiamo Paolo, un giorno manca di qua, un altro di la...

    Comunque qui 22 mm di giornata, ora pioggia debole, AT nord a 18.8 mm e AT sud a 22.2 mm.
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  4. #104
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Le branchie
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  5. #105
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Sera a tutti. 10mm dalla mezzanotte, ad ora cielo coperto senza precipitazioni, 2.8°C. Ennesima settimana umida ed autunnale in arrivo Chissà che non si riesca a tirar fuori qualcosa di buono anche per le basse quote almeno temporaneamente In tal senso per queste zone MeteoTitano è incoraggiante per il pomeriggio di mercoledì:





    Una decina di mm nelle ventiquattrore, quasi tutti in realtà al pomeriggio del mercoledì



    Mha...staremo a vedere
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  6. #106
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Immagine
    Le branchie
    Altro che branchie, mi sa che se continua così ci sarà bisogno del canotto !! .
    Ma vediamola dal lato positivo, con le Alpi piene di neve e tutta questa pioggia per un pò il pericolo siccità è scongiurato .

  7. #107
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Altro mm messo in saccoccia. Accumulo che sale a 24.5mm. Pioggia debole in corso.
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  8. #108
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,565
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    cielo coperto,attualmente non piove
    ha piovuto debolmente per tutto il giorno fino a poco fa
    3,6 gradi
    copertura nevosa ormai ridotta al 50%,stanotte si ridurrà ancora
    già 13 mm odierni secondo il pluvio deA
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  9. #109
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    28
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Esatto, concordo con Tommy. Basta guarda anche i dati storici che abbiamo Paolo, un giorno manca di qua, un altro di la...

    Comunque qui 22 mm di giornata, ora pioggia debole, AT nord a 18.8 mm e AT sud a 22.2 mm.
    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Si Paul, ma siamo sempre allo stesso discorso di quanto si perde ad ogni nevicata.. Insomma solitamente a febbraio sono tutti solidi in questo mese

    Intanto ancora 6.3°, caldo surreale.
    Beh per la verità no raga. Quando era in funzione il pluviografo dell'Ufficio Idrografico di cui disponiamo di dati (quasi) completi fino al 1991, non si perdeva nulla perchè la neve caduta veniva subito fusa nella bocca del pluvio. Il problema insorgerebbe quando dal 2000 per comporre la serie ho utilizzato (per forza di cose) i dati del pluvio Arpa di Borgo Tanaro che non è riscaldato. Però tale problema di "perdere i mm" si pone solo con nevicate buone/abbondanti (penso over 20 cm) infatti nell'ultimo peggioramento la neve è fusa senza problemi portando il totale a 42 mm in linea con quello che abbiamo registrato noi, perciò credo che sia trascurabile ancor più se teniamo conto che parliamo per ora solo di 10 anni.
    Per quanto riguarda i buchi a cui fai riferimento Luca, quelli purtroppo sono dovuti semplicemente alla mal gestione della stazione negli ultimi anni di rilevamento (non a caso i dati mancanti sono proprio tra gli anni '80 e gli inizi dei '90) come molte altre all'epoca fino a quando l'Ufficio Idrografico ha definitivamente cessato di esistere.

    p.s. Ah, a proposito di mal gestione: il pluvio Arpa di AT nord dietro casa confrontando i dati del mio manuale direi proprio che sottostima, ma questo l'avevo notato già da un po'.
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  10. #110
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 2 febbraio - 8 febbraio 2014

    Al minuto 3 del film volano su un ultraleggero e dichiarano quota di volo di 30000 piedi. Ok, non arrivo alla prima pubblicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •