aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Sereno
14.2°
Ho sbagliato proprio continente!
Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".
Cielo poco nuvoloso.
T 13.9°C.
UR 76%.
Vento debole da SW.
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
Ne sentivate la mancanza?
z12t_000.png z12t_001.png
Che due balls...
Sono curioso di verificare anche io l'esistenza della relazione che hai detto te (inverno piovoso-estate secca e viceversa) per Ferrara, in questi giorni provo a verificare.
Di primo acchito, stando negli anni recenti, mi verrebbe da dire che non esista una relazione così precisa qua...ad esempio il 2001/2002 (inverno decisamente secco e estate successiva piovosa) e il 2008-2009 (inverno piovoso estate successiva secca) rispettano alla perfezione tale relazione ma in altri casi no (ad esempio il 2011/2012 e' stato un inverno molto secco e l'estate successiva e' stata se possibile anche più secca oppure il 2009/2010 e' stato per converso un inverno piovoso e l'estate successiva e' stata fra le più piovose degli ultimi 63 anni ). Magari pero analizzando meglio i dati scoprirò che la relazione c'è anche qua![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri