Pagina 9 di 16 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 157
  1. #81
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 17-23 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da ghizzo74 Visualizza Messaggio
    Io, sinceramente, inizio ad aver voglia di temporali

    Io di sole
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  2. #82
    Burrasca L'avatar di bassa
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    San Felice sul Panar
    Età
    49
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 17-23 febbraio 2014

    Anche ieri accumulati 7 mm.
    Febbraio sale a 88 mm
    Anno 215 mm
    Cielo sereno e sole che spinge in su la colonnina.

  3. #83
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 17-23 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Io di sole
    anca mi!
    Oggi mi son svegliato con un timido sole,ma almeno era sole
    Ora sta salutandomi nuovamente
    T +9.3

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  4. #84
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 17-23 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Io di sole
    Ma infatti! (so che Lynx apprezzerà la citazione). \as\

  5. #85
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 17-23 febbraio 2014

    Sereno
    14.2°

    Ho sbagliato proprio continente!

  6. #86
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 17-23 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Ma infatti! (so che Lynx apprezzerà la citazione). \as\

    Esatto!

    Comunque ben venga il sole (magari con termiche non troppo miti...) ma qualche altra giornata di pioggia in pianura con la garanzia di adeguate nevicate fino al 31 Marzo almeno oltre i 1000-1200 m la prendo sempre volentieri eh...
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  7. #87
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 17-23 febbraio 2014

    Cielo poco nuvoloso.
    T 13.9°C.
    UR 76%.
    Vento debole da SW.
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  8. #88
    Brezza leggera L'avatar di Tempesta1995
    Data Registrazione
    01/01/14
    Località
    Soragna(PR)
    Età
    30
    Messaggi
    413
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 17-23 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da ghizzo74 Visualizza Messaggio
    Vabè, tanto ormai, per noi pianurai les jeux sont faits (i giochi sono fatti), come dicono in Francia: a 'sto punto può anche continuare a piovere, tanto la storia di questo non inverno è già abbondantemente segnata.

    Io, sinceramente, inizio ad aver voglia di temporali
    Anche io ho tanta voglia di temporali! E poi ora con la stazione nuova...\as\

    Stazione Davis Vantage Pro 2. Avatar: la mia Davis il 6 febbraio 2015
    Dati sticker provenienti dalla mia stazione. Stazione presente anche su Rete Asmer, Lineameteo, Wunderground, MeteoParma
    Codice stazione su Meteonetwork: ero173 Wunderground: IPARMAIT2

  9. #89
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,386
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 17-23 febbraio 2014

    Ne sentivate la mancanza?

    z12t_000.png z12t_001.png

    Che due balls...

  10. #90
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia & basso Veneto 17-23 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Considera che si parla di cicli di 40 anni quindi la fase surplus/minus è riferibile alla media del periodo cicliclo, cioè quei 40 anni mediamente sono più/meno piovosi rispetto alla media ultrasecolare, poi se nei 40 anni capita un decennio contraddistinto da annate molto/poco piovose è comunque nella logica delle cose.

    Al momento non ritrovo il post e non ho tenuto salvato alcun grafico, dovrei ricostruire tutto.

    Se trovo qualcosa te lo posto.
    Sono curioso di verificare anche io l'esistenza della relazione che hai detto te (inverno piovoso-estate secca e viceversa) per Ferrara, in questi giorni provo a verificare.

    Di primo acchito, stando negli anni recenti, mi verrebbe da dire che non esista una relazione così precisa qua...ad esempio il 2001/2002 (inverno decisamente secco e estate successiva piovosa) e il 2008-2009 (inverno piovoso estate successiva secca) rispettano alla perfezione tale relazione ma in altri casi no (ad esempio il 2011/2012 e' stato un inverno molto secco e l'estate successiva e' stata se possibile anche più secca oppure il 2009/2010 e' stato per converso un inverno piovoso e l'estate successiva e' stata fra le più piovose degli ultimi 63 anni ). Magari pero analizzando meglio i dati scoprirò che la relazione c'è anche qua
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •