mmmh insomma... le pause troppo lunghe hanno sempre gli stessi effetti negativi, con seccume del terreno e piante che soffrono.
ora ad oggi non c'è questo problema, ma una bella piovuta per schiacciare tutta sta polvere e irrigare un po' la vegetazione non fa certo male.
PS: ovviamente reading fa cadere la probabile discesa fredda del long nel posto più sbagliato...
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
gfs 12z la fa cadere a metà tra giusto e sbagliato.
diciamo che l'impianto è confermatso.ad oggi servirebbe un buon est shift per non rischiare di trovarci sotto qualche pioggia iniziale e una brace a seguire.
ma ripeto c'è tempo!
6z che mette a posto la possibile discesa fredda del medio-long.
tutto sommato meglio anche il long rispetto al 0z
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Ci giochiamo un maggio epocale con la longitudine della seconda discesa: se il secondo blocco atlantico più occidentale si alza con asse SW-NE ci ritroviamo in casa il primo cammellone di stagione.
Viceversa il secondo vortice potrebbe arrivarci quasi in casa. O le stelle o le stalle insomma.
Comunque sabato monto la piscina, poi faccia quel che vuole: se arriva il cammellone la uso, se piove la riempio.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Rimane lotta decisa tra gfs e ecmwf per l'ipotetica sacca del 20. L'inglese ha leggermente est shiftato stamani, ma siamo ancora sotto risalita cammellifera.per gfd il riassorbimento ci consegnerebbe ugualmente hp in seguito, ma garantirebbe anche una buona entrata perturbata prima.
stiamo rischiando grosso! l'insistenza di reading e la sua ritrovata affidabilità mi preoccupano moltissimo\o\
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Secondo GFS, dopo il fohn continuo dei prossimi giorni, qualcosa di interessante potrebbe vedersi intorno al 19-20![]()
Vedendo rapidamente i modelli direi che per il Nord Ovest Italia si apre una settimana all'insegna del bel tempo e limpido almeno fino a Sabato, a parte un pò di temporali sparsi che nella giornata di domani anticiperanno l'ingresso del Favonio su buona parte dei settori e qualche disturbo che interesserà i settori alpini confinali per gran parte della settimana. Clima molto godibile e, SOPRATUTTO, aria pulita grazie ai venti di Favonio che da domani sera soffieranno su tutta l'Italia Nordoccidentale, correnti che Giovedì risulteranno anche molto forti. Fortunatamente il pericolo Hp Subtropicale per ora resta basso e speriamo rimanga tale il più a lungo possibile.
gfs12z che va ad ovest in questo run.anche se poi dopo un prefrontale tosterello la saccatura entrerebbe.diciamo con 2 giorni di ritardo!
Segnalibri