P.S.: rovesci deb.-mod. lavano la conca, puliscono bene in città, un tuono s'è generato sui Sarentini verso Meltina.
Notare il LANDI e tanto di cappello al triorario svizzero:
LANDI nello scatto fra le h 03 e 04 dà questi nuclei in formazione ora, attorno alle 02. Niente di più preciso però, avendo a che fare con convezione.
Buondì. 18.8°C di minima elevata oggi.
2.8mm ieri nella notte, per quei nuclei azzeccati dal LANDI. Oggi è appunto una giornata in cui l'A.Adige appartiene a un altro clima.
Filtra il sole fra le nubi, a nord è pressoché sereno e a sud è scuro.
18.4/24.1°C gli estremi di oggi. 0.2 mm caduti oggi.
Fino domani sono sulle pre alpi lombarde zona lago maggiore, ieri sera dalle 21 qui si era messo a piovere molto forte per circa uno oretta con temporali a catena, poi pioggia moderata fino dopo la mezzanotte, sta mane tra sprazzi di sereno ha continuato a gocciolare e nel pomeriggio a piovuto per un paio d'ore.
18.8°/23.8° estremi odierni, pioviggini pomeridiane e appena 2 min. d'irraggiamento diretto all'alba.
Fra poche ore partirò per il m.te Civetta, si dorme a 2000mt., da Alleghe, grande escursione con pessimo tempo!!![]()
Fra u a settimana esatta sono su! Finalmente! Mi sembra che questo andazzo meteo sia previsto anche per inizio agosto a grandi linee... I miei sono su in val di fassa e mi dicono che sembra novembre ;-)
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Parz. mese a 97mm tondi, annuo a 606.9mm, poco gli manca.
14.8°C minima odierna e splendida giornata in vista.
current.jpg
Lorix, sì: per il 02.08 pare ci sia roba grossa in gioco, vediamo. Vedrai su com'è il tempo.
Sono già sotto forte rovescio in rifugio al sassolungo
Molto freddo tra l altro
In alta quota sì è proprio un periodo estremamente instabile! Buon divertimento lassù!!
MS_1146_ens.png
Questo è un gran periodo in vista. Almeno fino al 2 d'agosto c'è instabilità prevista: ripetuti ingressi atlantici in Europa!
Signori, io sto partendo per un periodo di 5-6gg d'ampie escursioni d'alta quota, faremo prima 36h oltre i 1700mt. per abituarci, poi almeno 3 giorni sopra i 2300mt., ai piedi delle pareti del monte Civetta [BL], su in cima, nell'Agordino, non vedo l'ora!!
Assisterò dalla distanza allo svilupparsi della legge di Murphy anche quest'anno: per cui transiteranno nell'area della conca i più potenti temporali della stagione. \as\\as\\as\\as\
Fra l'altro gran verde in giro, quest'estate finora -finalmente!- non si sono mai avuti segni di ingiallimento o stress idrico da parte dei ciuffi dei prati d'erba lungo i versanti più esposti al sole diretto:
1310_la.jpg
Est
current.jpg
Nordovest
current.jpg
Nordest
A presto.![]()
Segnalibri