Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Bugi sinceramente: ci stai prendendo x il fondoschiena o credi davvero a quello che hai scritto?
Comunque io non schiferei affatto l'evoluzione prevista da Ecmwf e da Gfs 06 (anche se piu da Ecmwf) ad esempio: gran bella entrata nord-atlantica fresca x meta mese con minimo in spostamento dal Ligure verso l'alto Adriatico, la mappa 216 ore di Ecmwf per dire considerando anche le termiche attorno a -1/-2 e' da nevone dolomitico dai 6-700 metri in su.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Alla fine Bugi sta solo dicendo ciò che i "longers" vanno dicendo da un mese a questa parte. Certo già sarebbe qualcosa se il lobo canadese del VP si "svuotasse"
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Quoto! Non so se qualcosa di notevole ma di sicuro un radicale cambio del pattern che ha contraddistinto l'ultimo anno.
Tra l'altro, come pensavo, non si vede nessuna fase di AO ++ all'orizzonte
o.gif
Non serve essere longers x capire che A livello emisferico sta cambiando la circolazione. E nemmeno x capire che un VP chiuso fa ripartire i flussi e quindi i disturbi al vps. È chiaro che la propagazione verticale d onda avviene solo con un VP mediamente pimpante(vedi la mia contrarietà x un ao neg in ottobre ). E il resto lo faranno le tlc ampiamente predisposte x un alta atlantica sempre protagonista in atlantico.....
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Un TST event deve avere come causa scatenante un forcing dal basso, ovvero la propagazione verticale di un'onda planetaria con caratteristiche di stazionarietà, elevata profondità e notevoli anomalie di geopotenziale. Per come viene prospettato il VP nei prossimi giorni non vedo un disturbo con tali caratteristiche...hai qualche idea in particolare?![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
GFS e GEM 12z confermano il peggioramento per Martedì, seppur con non poche differenze:
Ed a seguire zonalità, qui i due gm "sono più d'accordo":
Seguita da un nuovo, ipotetico, affondo da NW:
![]()
Interessante sabato prossimo![]()
E' chiaro che ciò che hai scritto non potrà mai avvenire con un vp messo com era fino ad adesso(infatti il vps è andato velocemente in prima armonica aumentando regimi e abbassando le t) e ovviamente ora si passa da questa fase del vp che gira a regime indotto dal sopracitato approfondimento del vps. Appena molla un pelo ripartono i disturbi(enso+).
Se noti finalmente è finita(si spera) quella maledetta fase di ep/np+(onda lunga della nina) e una modifica sostanziale in quella zona non può che aumentare la frequenza dei blocchi in atlantico.
Quindi:
rotazione asse vps/Aumento dei flussi/forcing pacifico. E poi si ride.
Bon basta ho stufato ora vado per aperitivi![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Segnalibri