-3.6°/4.4° estremi odierni della vigilia.
H 00:00, -1.4°C. Nubi basse da nord per l'ingresso graduale d'aria via via più fredda in quota.
-2.5°C minima odierna all'idro, molte nubi basse in nottata per l'afflusso di aria un poco più fredda in quota, altra forte brinata in valle. Ieri media negativa per le vallate finalmente.
Alle 10:40 del 25.12 ho +0.3°C all'idro, che è già sotto il sole però dalle 09:35 ca. La zona in assoluto più soleggiata della conca d'inverno e quindi fra le vallate più luminose dell'arco alpino, oltre le 6 h anche in questo periodo.
Buon Natale a tutti!
Oggi minima di -3° e max 6.6° Brina veramente alta e persistente oggi, più dei giorni scorsi per uscire dal cortile abbiamo dovuto buttare per la prima volta in tutto il 2014 il sale.
Current 4.8° e venticello da N 10-15km/h qualcosa si inizia a smuovere?![]()
Si lo credo anch'io e guardando gli ultimi aggiornamenti forse anche di più, sembra stia arrivando aria veramente gelida scivolando proprio lungo il consueto asse E-W. Conosco da pochi anni la zona, ma avendo assistito a notevoli inversioni termiche in qualunque periodo dell'anno non mi sorprenderebbe registrare qualche piccolo record tra qualche giorno. Vediamo se riusciremo però ad avere almeno qualche cm di neve..![]()
"... I do not know whether or not there is something irreverent in the mind of the body in attempting to reduce the atmosphere to a formula. I know of nothing in creation which would laugh more heartily at a formula than the atmosphere." - Napier Shaw.
Piccolo record? io non ne sono convinto, in quella zona i record sono verso i -30° e non mi sembra di vedere le condizioni per puntare a record. Qualche -20 sicuramente, sopratutto in zona Braies ma non credo di più.
Ora nuvole sparse e qualche nevicata sulla cresta di confine. 0.5° la temperatura attuale
"... I do not know whether or not there is something irreverent in the mind of the body in attempting to reduce the atmosphere to a formula. I know of nothing in creation which would laugh more heartily at a formula than the atmosphere." - Napier Shaw.
-2.2°C di calo termico fino a mezzanotte.
Poi con la notte di S.Stefano leggere raffiche iniziano a cadere a fondovalle, mentre stracci di nuvole scivolano da nord, stelle ben nitide.
-1.8°C minima, ora perso un grado e refoli secchi a 10km/h che abbassano l'u.r.
Rapida e quasi innocua la dinamica in arrivo, sarà l'unica apparizione prima di un lungo letargo freddo:
MS_1146_ens.png
Per la conca sì, al massimo coreografia ad ora, ma davvero: veder le virghe scendere e prime comparse, un paesaggio old style, non appariva dal febbraio '13 circa. I nevoni atlantici violenti e mizzi non propongono spesso la vista delle virghe, alla nevicata di metà gennaio scorso ricordo che iniziò all'una di notte, quindi solo le luci sui monti erano spie.
Comunque, le piccole correzioni sono la gran speranza: invoco l'ondulazione più accentuata e marcata possibile per aumentare al più i contrasti, sfruttare il mare ma non poggiarcisi, deve scorrere su un nastro proprio che è appeso di là dalle Alpi, né più né meno.
Quest'inverno comunque o propone una configurazione con l'unica occasione d'alta scandinava e una discesa scozzese stile 1.12.2010, bella, con freddo oceanico poi, o inaugurerà un periodo di discreto secco?
Ci vorrebbe, avrei detto anche io fino a un mese fa, ma ora correggerei il tiro: ci vorrebbe una coperta anche.. i suoli in quota stanno traspirando in questi giorni proprio , meglio così!! C'è un novembre immane che si starà smaltendo ancora il terreno..
Merano ed il suo clima, si vede la linea del fohn appena sotto lana, la foschia fredda del fondovalle sparisce lasciando spazio all'aria tersa e chiara del fohn... Qui quarazze 8 gradi
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
+7.7°C massima odierna alle 02 di notte, per una raffica da 20km/h. -1.8°C minima odierna prima dell'ingresso del vento.
Attuali 38% d'u.r. e +6°C con raffiche sparse.
Segnalibri