Al momento sembra di si...Poichè inizialmente nessuno dei vari impulsi freddi da Nord sembran transitare ben ad Oves delle Alpi...Ed anche se in qualche run sembra farlo, l'evoluzione appare troppo rapida e tendente a divenire buona per parte del Noed Est...
Successivamente pare possa formarsi un modesto ponte di alta pressione fra l'azzorriano e l'alta nord Europea, ma anche in questo caso troppo invadente e le masse fredda sembran entrare direttamente in Italia senza fare un un passaggio a Nord delle Alpi per poi rientrare nel mediterraneo dai mari occidentali (dinamica indispensabile per la formazione di basse pressioni in grado di richiamare venti più umidi da Sud)...
PS: Andrea Vuolo se vuoi correggere qualcosa fallo pure
Questo è l'unico passsaggio sul quale oggi ci si può seriamente lavorare un po...a mio modesto parere...
Posizione del minimo al suolo nemmeno tanto brutta...ma in quota è un mezzo disastro...
Comunque Vista la notevole distanza che ci separa dal 5febbraio tutto può essere...
Staremo a vedere!![]()
Ultima modifica di Andry; 27/01/2015 alle 10:28
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Velature, buona visibilità
alle 8 c'erano -2°C (misurati sul terrazzo)
Giovedì sera se sfonda in bassa valle e sulle pedemontane sarà pioggia![]()
cielo velato +3.2° finalmente sembra comincino ad esserci temperature invernali...anzi guardando la prossima settimana 10 giorni dovvremmo andare incontro ad un periodo di temperature piuttosto basse sperando in questo lasso di tempo di essere in grado di far passare dalle nostre parti una buona perturbazione...qualche scenario positivo nel lungo termine si vede però rimaniamo sempre nel lungo...vedremo giorno per giorno...intanto a New York sta passando una tempesta di neve che vista dal satellite fa davvero paura...![]()
min a -3° bloccata dalla nuvolosità
attuale 5° parzialmente nuvoloso
Arpa ha appena aggiornato e vede per la giornata di giovedì l'estensione delle nevicate alle zone pedemontane ed in serata fino alle pianure adiacenti con quota neve al suolo. Ottimo!
Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12
ecco cosa scrive parola per parola:deboli nevicate già in mattinata sulle Alpi dalle Lepontine alle Cozie; nel pomeriggio intensificazione dei fenomeni in montagna con valori moderati ed estensione delle nevicate a tutto l'arco alpino, alle zone pedemontane
con occasionale interessamento delle pianure in tarda serata. Quota neve al suolo
Amo le Alpi, ma un bel buco nel mezzo ultimamente sarebbe l'unico modo per avere un clima "piacente" ai nevofili!
Credo stia diventando un gioco di incastri quasi unico al mondo veder nevicare qui.
Hai una lacrima attaccata ad un occhio...
Io sono molto scettico sulla possibilità di veder nevicare al piano nella nostra zona, avremo a mala pena una 0 a 850hpa.
Il lamma GFS mette una +2°C alle 21 di giovedì e la 0°C alla mezzanotte, ECMWF invece una +1°C alle 21 e a mezzanotte...discorso diverso per le zone a nord dove ci sarebbero termiche più basse. Invece al suolo sono previste temperature intorno a 0°C sempre nella stessa fascia oraria...a 925 hpa temperature oltre i +4°C sempre sulla pedemontana![]()
ptypez2_web_24.png
ptypez2_web_25.png
ecco, come immaginavo...ci sarà rischio di pioggia congelantesi![]()
Segnalibri