Alcuni LAM paventano il rischio inchiappettata epica per me, con limite della neve a 10 km a W e NW da casa, praticamente mettono neve con accumulo su tutto il medio Veneto e basso Veneto centro-occidentale mentre Basso Veneto orientale, ferrarese fino alla città, bassa bolognese e Romagna sarebbero fuori per gran parte del tempo causa Bora più calda. E' un rischio che non va sottovalutato.Dipende dalla direttrice dell'entrata, se diretta da NE ci siamo dentro anche noi, se piega più verso ENE no.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ma quindi a Bologna citta rischiamo mistone?
Secondo me Bologna avrà la sua bella nevicata giovedì, come dicevo ieri dovete puntare a dopodomani, perchè domani la vedo difficile ( in quota una -1°). Magari potrà fioccare ma senza accumulo o tuttalpiù lieve spolverata. Tra l'altro le precipitazioni cesserebbero nella mattinata di mercoledì. Giovedì invece potrebbe anche fare più di 10cm soprattutto nei quartieri pedecollinari. Mi sento tuttavia di escludere nevoni da 30-40cm a Bologna, in mancanza di un cuscinetto ( anche nel gennaio 2013 mancava il cuscino e difatti sappiamo come è andata).
Occhio anche a venerdì mattina!
Ultima modifica di nevofilo; 03/02/2015 alle 13:26
Qui sgocciola
+3.7°
UR 90%
Stante il mappame attuale non mi sento di escludere ne il nevone da 40cm ne il pioggione....dipende dall'entrata..se sui duecento metri c'è bora da E...si va in acqua...se resta un NW neve.
Confido nel CAD e in una bora non troppo violenta.
Secondo il modello dell'Arpa su bologna cadrebbero 68mm con temperatura al suolo di +0.1.....
se per il tg han detto giovedi neve su tutta la pianura padana...allora sarà neve su tutta la pianura padana tranne basso veneto ferrarese romagna veneto orientale e friuli...:D
Segnalibri