Pagina 5 di 40 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 397
  1. #41
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Venerdì:
    Allegato 396103

    Sabato:
    Allegato 396102

    Domenica:
    Allegato 396101

    Lunedì:
    Allegato 396100



    Ho visto bene:hanno gia' limato.
    Io non piango piu' perche' ormai mi sono abituato che alla fine finisce in una bolla di sapone.
    Dobbiamo farcene una ragione.
    Mi pesa di piu' quando cannao a poche ore dell'evento.
    Che lo aspetti in ora in ora e poi di rendi conto che hanno cannato.
    Ma maggiormente quando qui non fa' una mazza e a pochi kilometri di distanza nevone.
    Intanto qui siamo ancora a7.6°C.
    Alla faccia dell'aria fredda.
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  2. #42
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Ho visto bene:hanno gia' limato.
    Io non piango piu' perche' ormai mi sono abituato che alla fine finisce in una bolla di sapone.
    Dobbiamo farcene una ragione.
    Mi pesa di piu' quando cannao a poche ore dell'evento.
    Che lo aspetti in ora in ora e poi di rendi conto che hanno cannato.
    Ma maggiormente quando qui non fa' una mazza e a pochi kilometri di distanza nevone.
    Intanto qui siamo ancora a7.6°C.
    Alla faccia dell'aria fredda.
    Luigi
    Limato? Con queste correnti?

    sab.gifdom.gif



    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  3. #43
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Di precipitazioni così ne arrivano abbastanza; il problema per ora è dove si posizionerà la quota neve.
    Vediamo gli aggiornamenti cosa ci diranno. Certo che avere due giorni di vacanza per carnevale e vedere piovere non mi farebbe certo piacere


  4. #44
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Oggi si respirava a tutti gli effetti aria di Primavera: io ero in giro lungo il fondovalle del Tiranese in maglietta! Con quella secchezza dell'aria così...inebriante... mi scazza un pò pensare che tra pochi gg il fondovalle possa vedere la nevicata più abbondante di tutto l'Inverno, ma tant'è...
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  5. #45
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Limato? Con queste correnti?

    sab.gifdom.gif



    Be aconfronto delle prime.

    A queste,intendo



    luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  6. #46
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Km di fette di culo x le Reading di questa sera:

    uploadfromtaptalk1423602802041.pnguploadfromtaptalk1423602811163.png


    Ovviamente non possono che peggiorare....

    Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #47
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Km di fette di culo x le Reading di questa sera:

    uploadfromtaptalk1423602802041.pnguploadfromtaptalk1423602811163.png


    Ovviamente non possono che peggiorare....

    Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015
    GFS dello stesso avviso stamattina, mi sa...

    Ho paura che non riuscirò a tornare a casa domenica sera...

    Questi invece sono gli MTG-LAM:

    Sabato:
    sab+.png

    Domenica:
    dom.png

    Lunedì:
    lun.png

    Martedì:
    mar.png



    Ora, onestamente non saprei valutare l'eventuale accumulo qua in basso... Di sicuro questa volta i quantitativi saranno maestosi dagli 800/1000 m in su, con possibili disagi nei collegamenti e rischio di isolamento...! Gemelli, Luigi...occhio...!!

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  8. #48
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Ora, onestamente non saprei valutare l'eventuale accumulo qua in basso... Di sicuro questa volta i quantitativi saranno maestosi dagli 800/1000 m in su, con possibili disagi nei collegamenti e rischio di isolamento...! Gemelli, Luigi...occhio...!!


    Ecco, hai detto bene: fosse arrivata (se confermato, ovviamente....) una cosa simile anche solo un mese fa sicuramente non ci sarebbero stati dubbi sul fatto che anche l'intero fondovalle sarebbe stato "sommerso" dalla neve, ora effettivamente c'e' il rischio di vedere forse neve inizialmente, poi magari bagnata/mista e neve magari sul finale di domenica sera/notte su lunedi', con prp piu' forti !

    Insomma, accumuli anche qu in basso ma ovviamente ben minori e disomogenei, senza forse troppi "casini" per la circolazione: appena sopra, pero', credo che si possa effettivamente sperare in un Evento con la "E" maiuscola, con accumuli che mediamente dagli 800-1000 m in su potrebbero anche arrivare almeno al mezzo metro, in special modo in media e bassa valle, nonche' Valchiavenna ovviamente

    Vedremo i prossimi aggiornamenti, perche' pur a "sole" 72 h o poco piu' ci sono ancora enormi divergenze tra alcuni modelli, come ad esempio Ukmo e GME che, questa mattina, praticamente non vedono nulla per il weekend !

    Situazione comunque intrigante e, almeno a vedere poi il modellame nel lungo, forse ultima vera occasione "invernale", sicuramente qui in basso: da sfruttare insomma, dai !




    Edit: sabato saro' in Franciacorta per la consegna del diploma di Assagiatore di vino (Onav), ovviamente qui ci sara' la nevicata del secolo !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #49
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ecco, hai detto bene: fosse arrivata (se confermato, ovviamente....) una cosa simile anche solo un mese fa sicuramente non ci sarebbero stati dubbi sul fatto che anche l'intero fondovalle sarebbe stato "sommerso" dalla neve, ora effettivamente c'e' il rischio di vedere forse neve inizialmente, poi magari bagnata/mista e neve magari sul finale di domenica sera/notte su lunedi', con prp piu' forti !

    Insomma, accumuli anche qu in basso ma ovviamente ben minori e disomogenei, senza forse troppi "casini" per la circolazione: appena sopra, pero', credo che si possa effettivamente sperare in un Evento con la "E" maiuscola, con accumuli che mediamente dagli 800-1000 m in su potrebbero anche arrivare almeno al mezzo metro, in special modo in media e bassa valle, nonche' Valchiavenna ovviamente

    Vedremo i prossimi aggiornamenti, perche' pur a "sole" 72 h o poco piu' ci sono ancora enormi divergenze tra alcuni modelli, come ad esempio Ukmo e GME che, questa mattina, praticamente non vedono nulla per il weekend !

    Situazione comunque intrigante e, almeno a vedere poi il modellame nel lungo, forse ultima vera occasione "invernale", sicuramente qui in basso: da sfruttare insomma, dai !




    Edit: sabato saro' in Franciacorta per la consegna del diploma di Assagiatore di vino (Onav), ovviamente qui ci sara' la nevicata del secolo !
    Porca t***a, siamo in due!!

    Io scenderò verso Milano sabato pomeriggio/sera e rientrerò soltanto la domenica sera...

    Sì sì, di di sicuro farà l'evento allora...

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  10. #50
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    29/01/12
    Località
    Sondrio(SO) -Zona SW
    Età
    51
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Porca t***a, siamo in due!!

    Io scenderò verso Milano sabato pomeriggio/sera e rientrerò soltanto la domenica sera...

    Sì sì, di di sicuro farà l'evento allora...


    Per me potete stare tranquilli, mi sa che le termiche e zero termico sono abbastanza alti. Quindi evento dagli 800m in su ma in bassa valle nisba solo acqua.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •