Pagina 21 di 53 PrimaPrima ... 11192021222331 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 527
  1. #201
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,582
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    sara un spago estremo

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  2. #202
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    La cosa migliore del run 06 è la totale inesistenza del cammello per 384 ore

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  3. #203
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    complimenti! siete su...

    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  4. #204
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,833
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da paolo61 Visualizza Messaggio
    sara un spago estremo

    più di uno, praticamente quasi tutti
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  5. #205
    Brezza tesa L'avatar di lucazaccheroni
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Meldola (FC)
    Messaggi
    621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Ipocentro del terremoto sotto i piedi a parte; 37,3 mm nella notte e totale peggioramento 58,4 mm!
    Le piogge intense questa notte ci sono state eccome in tutta la fascia collinare soprattutto ma a temperatura non eravamo proprio da nessuna parte, vedere da quota 465 verso quote più alte la vallata del Bidente e quella del Savio, mi aspettavo si vedessero tracce!!





    Sito Meteo Monte Palareto: www.montepalareto.altervista.org

    Sito Meteo con Rete di Monitoraggio Romagnola: www.meteoforli.it

  6. #206
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/12/13
    Località
    Savignano (FC)
    Età
    34
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    toh, chi si rivede: l'inverno
    Immagine
    la -40 che sfila lungo l'adriatico, sarebbero bei contrasti, comunque evoluzione tutt'altro che improbabile, magari spostata più in là in termini di tempistiche, ora come ora con lo SC in atto la vedo dura, ma più avanti parrebbe possibile, tardiva, si ma sempre fruttuosa, per molti..chissà

    nel frattempo qui a savignano, preci, finite, vento da nw, e freschino

  7. #207
    Vento fresco L'avatar di manu88
    Data Registrazione
    25/01/07
    Località
    Forli(FC)
    Messaggi
    2,972
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    20,3 mm ieri e 11,4 mm oggi. Il mese sale a 227,3 mm. La mia stazione è installata dal 2009: il record mensile spettava a Marzo 2013 con 144,3 mm. Per un po' di tempo credo che un accumulo del genere non lo vedrò
    Sito Meteo con Rete di Monitoraggio Emilia-Romagna: www.meteoforlicesena.it


  8. #208
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da CAD 90 Visualizza Messaggio
    la -40 che sfila lungo l'adriatico, sarebbero bei contrasti, comunque evoluzione tutt'altro che improbabile, magari spostata più in là in termini di tempistiche, ora come ora con lo SC in atto la vedo dura, ma più avanti parrebbe possibile, tardiva, si ma sempre fruttuosa, per molti..chissà

    nel frattempo qui a savignano, preci, finite, vento da nw, e freschino
    CAD lo sfondamento del NAM con conseguente stratcooling è già al lavoro dal 14 di Febbraio...la media dell'AO a seguito dello sfondamento del nam è volata attorno al +1,3 +1,4 nella prima settimana successiva.
    Nei primi giorni di Marzo arriviamo attorno al 30esimo giorno e la stagione comunque avanza...quindi un pertugio potrebbe anche scappar fuori...
    A seguire mi aspetto ancora un tentativo di resistenza del Vp e magari qualche sfreddata fuori stagione (che non mi farebbe schifo per niente) ma è tutta fuffa...potrai anche dirti che mi aspetto il cammello e avrei la stessa valenza

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  9. #209
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da manu88 Visualizza Messaggio
    20,3 mm ieri e 11,4 mm oggi. Il mese sale a 227,3 mm. La mia stazione è installata dal 2009: il record mensile spettava a Marzo 2013 con 144,3 mm. Per un po' di tempo credo che un accumulo del genere non lo vedrò
    E se invece a Marzo lo batti??

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  10. #210
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 febbraio all'1 marzo 2015

    In alcune zone battuti tutti i record di accumulo mensile per febbraio
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •