Aveva fatto +21.6° sia nel 2002 che nel 2010, ma i +21.8° di oggi sono comunque record dal '98.
Si, il marino contiene le temperatura anche in valle: Mombaldone max a +34.0°, ora +32.7° mentre ieri era salito fino a +36.9°.
Qui +36.3°, UR 48% e debole marino da SE.
Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti
Casale che rimane sulla soglia dei 34º, scalda relativamente poco di giorno ma la notte scende di neanche 10º dalla massima, segno che l'umidità impedisce una normal escursione termica. Il mio Oregon non schermato da 40.7º, valore mai raggiunto in otto anni. Logico, è palesemente sovrastimato, ma il fatto di non aver mai toccato tale soglia in otto anni la dice lunga...
Fanculo al marino che a sto giro ha deciso di perdere ur e arrivare qui bollente da paura oggi ridiscendendo l'appennino.
Alessandria vola a 38.7°C con il 34% e Pietra a 35.7°C.
Nel contempo Acqui Terme, notoriamente più calda di 2 gradi nei giorni passati (sorvolo sui valori registrati) ora è a 35.5°C, ovvero 3 in meno..
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
mamma mia. ..che valori...tra temperatura e umidità...
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
E' una lenta agonia...
T max a 36.1°C, ora 35.2°C. Minima notturna che non è scesa sotto i 21.6°C![]()
Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.
Consultando i dati di Casale (stazione urbanam non ARPA) e confontandoli con le medie (calcolate dalla stazione SMI posta nei pressi di quella ARPA, vero che la città è più calda di dove si trova la stazione usata per i dati attuali, ma è comunque an anomalia evidente) emerge che Giugno ha chiuso a +4.3° dalla 71-00 (attuale media di riferimento) con minime, +1.6° per le massime con un'anomalia positiva complessiva di +2.6°. Dal punto di vista pluviometrico Giugno è chiuso con un deficit pluviometrico del 41%.
Un Giugno caldo e secco insomma.
Per quanto riguarda Luglio viaggiamo sui 5° sopramedia, ma è presto per tirare le somme. Alla luce di questi dati e conoscendo come vanno spesso a finire le cose negli ultimi anni questa estate chiuderà, secondo me, con buone probabilità ben sopramedia![]()
Massima finale di ben 33 gradi!!![]()
Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012
Masone S. Pietro (Ge)
Giornata decisamente afosa, troppo direi: valori di ur mai inferiori al 70%, con picchi dell'80% durante il pomeriggio con termica tra i +26° e i +27°. La massima è stata di +27.2° C. Da un punto di vista personale, una delle giornate peggiori da quando abito qui in quanto a caldo e afa (e questo è tutto dire...)!![]()
Stazione Meteo Davis VP2: http://meteomasone.altervista.org/
Vedo che oggi è stata una giornata campale "a casa" .
"Non vi siete divertiti?" cit.
![]()
![]()
Matteo ''Jack'' Giacosa
Segnalibri