Breve analisi su quanto accaduto in prima decade qui ad Alessandria e periferia. Poi posterò le analisi per tutti i capoluoghi alessandrini e piemontesi.
Venendo a noi, ho fatto una veloce analisi comparativa tra le stazioni di misura presenti in zona appartenenti a varie reti di rilevamento.
In campagna, alla periferia cittadina, la media massime della prima decade del mese è stata di circa 35 gradi e la media minime approssimativamente intorno ai 20 gradi abbondanti.
In città, monitorando 3 differenti quartieri, la media massime della prima decade del mese è stati di circa 34,6 gradi ma a rendere meno sopportabile questa ondata di calore sono state le minime notturne particolamente elevate, con valori medi rilevati di 24 gradi. Il rilascio del calore accumulato durante il giorno dagli edifici nelle aree urbanizzate nel corso delle ore notturne e l'umidità mediamente elevata hanno reso insonni molte notti degli alessandrini.
Quanto significativa è stata questa prima ondata di calore del mese di Luglio?
Analizzando sommariamente un periodo relativo all'ultimo ventennio, questa prima decade risulta la più calda a pari merito con la terza decade di Luglio 2006 e seconda solo alla prima decade del mese di agosto 2003.
Alessandria e sobborghi Idec Lug15.PNG
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Semplicemente impressionante Matteo
Masone S. Pietro (Ge)
Giornata non del tutto serena a causa di velature spesse in mattinata e di un pò di maccaia nel pomeriggio, ma caldo-umido ben radicato con ur minima del 73% e T massima di +26.8° C. Calura semplicemente insopportabile ad Acqui Terme, dove sono stato nel pomeriggio, oserei dire infernale... non vedevo l'ora di tornarmene nel mio piccolo paradiso![]()
Stazione Meteo Davis VP2: http://meteomasone.altervista.org/
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Massima di 31.9 con ur tra 45-55 %...ruscello vicino a casa che dopo due anni ritorna a seccarsi...erba in alcune aree del giardino ormai sofferente...sembrava impossibile che potesse non piovere così a lungo ricordando la scorsa estate..
![]()
Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012
Max odierna +33.8°.
Che carte. Si salvi chi può![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
X adesso io può, sul balcone a godermi i + 24, ma domattina si riscende all'inferno purtroppo....
Luglio 2015, "Lo show dei record".
Fino alle 192h nessuna speranza, anzi, nel lungo termine si vedono carte ancora peggiori, con la gobba rovente che si spinge su penisola iberica e Francia.
Aiuto![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri