da facebook...
12 gennaio 1960 ...
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
anni 60 e 80, economicamente e meteorologicamente anni che non torneranno piu' purtroppo, chi li ha vissuti ben per loro... io almeno 5 su 20 posso direi di averli vissuti![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Bei ricordi... torneranno...
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Preferisco sempre partire con l'idea del nulla assoluto...soprattutto nella dove ila precisione per le previsioni oltre 1 mese cala drasticamente sotto il 50%
Belle le carte di Lorix...a testimonianza di come a noi basterebbe che il getto affondasse molto a Ovest, per avere un Hp arroccato sulle isole britanniche, in mono da ambire a qualche numero degno
P.S. Il fatto dell'aver messo su un discorso meteo io e Raf questa mattina, senza litigare, ci varrebbe già 20 cm di neve![]()
Segnalibri