Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 55
  1. #31
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 12 al 18 Ottobre 2015

    Adesso temporale.
    Si son sentiti due tuoni ed inizia a nevicare anche piu' basso dei 2000mt.
    T.6,5°C.
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  2. #32
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 12 al 18 Ottobre 2015

    Nottata trascorsa con deboli precipitazioni (6,1mm) e neve fin verso i 1600/1700m seguite in primo mattino da belle schiarite, da circa un'ora nuovo addensamento delle nubi con rovesci accompagnati la lampi e tuoni rombanti.



    Diego
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  3. #33
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 12 al 18 Ottobre 2015

    Si e' velocemente coperto, con prp appena piu' a W di Sondrio (con QN che sta scendendo a occhio fin verso i 1500-1600 m):

    Piateda-Ovest.jpg


    Dal radar si vedono anche fulminazioni, in special modo verso la bassa valle.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #34
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 12 al 18 Ottobre 2015

    Temporale sulle Alpi Orobie che sta risalendo da SE verso NW guardando il radar. Sembrerebbe arrivare fin sulla bassa valle e alto Lario, vedremo. Dall'avviso di alerts pro per Piantedo leggo:

    Il 15.10.2015 alle ore 09:37 é stato registrato un temporale di intensitá arancione, il cui baricentro si trova nel comune di Gorno. Procede ad una velocitá di 25 km/h in direzione Nord. Sono possibili locali piogge torrenziali e raffiche tempestose. Non é da escludere grandine di dimensioni ridotte. L'attività elettrica è bassa. I seguenti comuni si trovano sulla traiettoria del temporale: Oneta (09:40), Gorno (09:40), Ponte Nossa (09:38), Oltre il Colle (09:52) Orario di arrivo del temporale nel rispettivo comune.

    L'altro avviso per Colico:

    Il 15.10.2015 alle ore 10:07 é stato registrato un temporale di intensitá arancione, il cui baricentro si trova nel comune di Primaluna. Procede ad una velocitá di 25 km/h in direzione Nordovest. Sono possibili locali piogge torrenziali e raffiche tempestose. Non é da escludere grandine di dimensioni ridotte. L'attività elettrica è bassa. I seguenti comuni si trovano sulla traiettoria del temporale: Introbio (10:08), Primaluna (10:10), Esino Lario (10:18) Orario di arrivo del temporale nel rispettivo comune.



    Secondo voi come viene calcolata la velocità del ts e di conseguenza l'orario di arrivo nel Comune che hai selezionato?


  5. #35
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 12 al 18 Ottobre 2015

    Bel tuono! Arriva il temporale!


  6. #36
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 12 al 18 Ottobre 2015

    Neve a 1500mt.
    Altro temporale.
    Buio e nebbioso.
    T.6°C.
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  7. #37
    Bava di vento L'avatar di Meteo Tresivio
    Data Registrazione
    23/01/13
    Località
    Tresivio (SO) 726m
    Età
    46
    Messaggi
    92
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 12 al 18 Ottobre 2015

    la neve a quote basse si fa attendere ...... come previsione............ A Prato Valentino che siamo sui 1900 prima spolverata leggera, Madesimo 1800 siamo sui 3-4 cm così a vedere, allo Stelvio c'è il Sole ma li si sa che ottobre i panettoni cadono spesso....., in Engadina leggera nevicata ora schiarita, al Passo Forcola 2330 più o meno 20 cm a giudicare dalla cam, dai Fenomeni di Trepalle qualcosa di meno

    Prato Valentino Engadina Sils
    prato_01.jpg S68L.jpg

    Passo Forcola Trepalle (Livigno)
    forcola_big.jpg trepalle.jpg

    Passo Stelvio Maloja Engadina
    stelviolive_11.jpg maloia.jpg

    Madesimo

    002_madesimo_panoramica_2.jpg

  8. #38
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 12 al 18 Ottobre 2015

    Con questo ultimo passaggio temporalesco,nevoso alle medie quote il limite si e' abbassato ulteriormente toccando quota 1600mt. come da seconda foto.
    Da questa noote ulteripre calo e forse forse la diama bianca la vedremo io e virgilio a queste ns. quote.
    Io i miei fiori li ho gia' protetti per prudenza,anche per il fatto che se non dovesse appoggiarsi la neve al suolo nei giorni successivi con cieli sereni potrebbe pure brinare.
    Luigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di luigi; 15/10/2015 alle 17:53
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  9. #39
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 12 al 18 Ottobre 2015

    Si, mi sa che sabato mattina si rischia una brinata anche a fondo valle se resta sereno come sembra.

    Stasera intanto siamo a 9°C.


  10. #40
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Alto Lario-Orobie: dal 12 al 18 Ottobre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da scandinavo Visualizza Messaggio
    Si, mi sa che sabato mattina si rischia una brinata anche a fondo valle se resta sereno come sembra.

    Stasera intanto siamo a 9°C.


    A si certamente da Talamona in su' pero'.
    Morbegno la vedo dura sta brinata.
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •