
Originariamente Scritto da
Nix novariensis
No, Lou, mi spiace ma hai interpretato in modo sbagliato il messaggio. Intanto per le riserve idriche in quota è fondamentale
la conservazione della neve e non tanto l'abbondanza delle precipitazioni. Non a caso le avanzate glaciali hanno seguito periodi caratterizzati da estati fresche che non quelli caratterizzati da inverni e nevosi ed estati calde...se in un triennio di surplus pluviometrico, anche molto forte, i ghiacciai sono messi peggio del triennio precedente, la causa di questo è esclusivamente termica.
Poi vorrei anche capire perché ogni volta bisogna sempre moralizzare sui messaggi degli altri quando collimano con le proprie idee. Ti pare che io sia così decerebrato da non voler la neve sulle Alpi o la siccità o un inverno 1989-90? Scusa, ma hai un'opinione di me veramente infima se davvero la pensi così.
Ho detto che per i miei gusti,
sarebbe finalmente ora di vedere una circolazione più votata al freddo, anche se a scapito della piovosità...e null'altro. Ciò non presuppone nulla di quello che tu hai scritto.
Che poi una perturbazione in più o in meno con QN a 2000 m non cambia proprio nulla di nulla...a quelle quote può fare le metrate in primavera.
Anche se fosse per me gli inverni dovrebbero essere tutti come il 1985-86, freddi e nevosi dalle spiagge alle vette...ma se dopo anni di innevamento ottimo sulle Alpi e di schifidume in pianura, cambiasse anche un po' la solfa, non mi sembra sia così un'eresia sperarlo. Senza per questo volere il Monte Rosa che diventa marrone...non fare come quelli che moralizzano quando qualcuno scrive che si diverte con i temporali, dicendo che non rispettano i danni e le vittime. Non strumentalizziamo sempre ogni cosa

Segnalibri