Pagina 37 di 149 PrimaPrima ... 2735363738394787137 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 1489
  1. #361
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    GFS 6z invece è forse uno dei run più brutti della storia hp dall'inizio alla fine, senza soluzione di continuità.
    Uhhhmmmm.... Non saprei sai, se non altro non c'è la solita palla rossa. E poi si è lievemente avvicinato ad ECMWF per il cavetto del 4/5. Brutto run, ma non il più brutto. Tutto questo a mio modesto parere, chiaramente.

  2. #362
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Il mio timore è che quel cavetto si possa estendere troppo a sud rimanendo troppo a ovest, lasciandoci sotto la "campana" (posto NAVGEM che ride bene l'idea):



  3. #363
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Uhhhmmmm.... Non saprei sai, se non altro non c'è la solita palla rossa. E poi si è lievemente avvicinato ad ECMWF per il cavetto del 4/5. Brutto run, ma non il più brutto. Tutto questo a mio modesto parere, chiaramente.
    io però, luca, non capisco davvero dove tu veda questo avvicinamento:

    gfs-0-126.png

    gfs-0-132.png

    gfs-0-138.png

    gfs-0-144.png

    e non capisco di che cavetto del 4/5 tu stia parlando:

    ECM1-120.GIF

    ECM1-144.GIF

    boh
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #364
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Il vortice polare è compatto come poche volte si è visto...senza voler essere pessimisti, è molto probabile che da questa situazione ci vorrà un po' per uscirne. Che siano 20 giorni o 40 o quel che è, non lo posso dire certo io, ma la situazione sembra lenta a sbloccarsi:
    - saremo coperti da un periodo di precondizionamento dovuto al coupling strato-tropo e in questa finestra solitamente non ci sono santi che tengano
    - quando finalmente ripartiranno i flussi di calore, il tutto non avverrà certo a lag zero, ma ci vorrà un ulteriore periodo di 5-10 giorni per poter vedere gli effetti tangibili nei GM

    Per questo mi sento di dire che, almeno in gran parte, dicembre si presenterà con caratteristiche di forte zonalità con un VP in prima armonica e risvolti miti e secchi per l'area euromediterranea, noi compresi

    La situazione si sbloccherà? Magari sì e lo spero...ma a naso mi viene da dire che dobbiamo pazientare almeno 20-30 giorni...parere ovviamente mio, sia chiaro


  5. #365
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    io però, luca, non capisco davvero dove tu veda questo avvicinamento:

    gfs-0-126.png

    gfs-0-132.png

    gfs-0-138.png

    gfs-0-144.png

    e non capisco di che cavetto del 4/5 tu stia parlando:

    ECM1-120.GIF

    ECM1-144.GIF

    boh
    Il cavetto del 4/5 lo vedi nell'ultima carta che hai messo (e che forse pure io ho messo stamane ).

  6. #366
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    No, Lou, mi spiace ma hai interpretato in modo sbagliato il messaggio. Intanto per le riserve idriche in quota è fondamentale la conservazione della neve e non tanto l'abbondanza delle precipitazioni. Non a caso le avanzate glaciali hanno seguito periodi caratterizzati da estati fresche che non quelli caratterizzati da inverni e nevosi ed estati calde...se in un triennio di surplus pluviometrico, anche molto forte, i ghiacciai sono messi peggio del triennio precedente, la causa di questo è esclusivamente termica.

    Poi vorrei anche capire perché ogni volta bisogna sempre moralizzare sui messaggi degli altri quando collimano con le proprie idee. Ti pare che io sia così decerebrato da non voler la neve sulle Alpi o la siccità o un inverno 1989-90? Scusa, ma hai un'opinione di me veramente infima se davvero la pensi così.
    Ho detto che per i miei gusti, sarebbe finalmente ora di vedere una circolazione più votata al freddo, anche se a scapito della piovosità...e null'altro. Ciò non presuppone nulla di quello che tu hai scritto.
    Che poi una perturbazione in più o in meno con QN a 2000 m non cambia proprio nulla di nulla...a quelle quote può fare le metrate in primavera.

    Anche se fosse per me gli inverni dovrebbero essere tutti come il 1985-86, freddi e nevosi dalle spiagge alle vette...ma se dopo anni di innevamento ottimo sulle Alpi e di schifidume in pianura, cambiasse anche un po' la solfa, non mi sembra sia così un'eresia sperarlo. Senza per questo volere il Monte Rosa che diventa marrone...non fare come quelli che moralizzano quando qualcuno scrive che si diverte con i temporali, dicendo che non rispettano i danni e le vittime. Non strumentalizziamo sempre ogni cosa
    Le parti che ho grassettato sono i punti chiave... al momento, di quale conservazione della neve si parlerebbe, dato che di neve non ce n'è? E riguardo al secondo punto posso anche essere d'accordo, ma "a scapito della piovosità" non vuol dire che non deve cadere una goccia (cosa che purtroppo sta accadendo...). Io capisco il tuo discorso, e in linea generale può essere condivisibile o no, non è un problema. Quello sul quale voglio focalizzarmi è che io sto parlando di adesso, cioè di una situazione di emergenza. Se stai morendo di fame, diresti "O mangio caviale o niente: per mangiare un pezzo di pane duro piuttosto non mangio" ? Non credo! Per questo è fondamentale che cada qualcosa dal cielo, anche se sotto forma di acqua, almeno per sbloccare la situazione! Poi possiamo fare tutti i discorsi possibili, e lì si entra nel campo dei gusti personali Ma dopo, perlomeno...

    Intanto ECMWF ottimo, è una base eccellente su cui lavorare, e vista la distanza temporale (7-8 giorni) va benissimo secondo me
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #367
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Il cavetto del 4/5 lo vedi nell'ultima carta che hai messo (e che forse pure io ho messo stamane ).
    ma che è quella roba lì? un cavetto?!
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #368
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma che è quella roba lì? un cavetto?!
    Mmmm secondo me praticamente è inesistente. Ma meglio così cioè... è inutile individuare un cavetto adesso a giorni di distanza...è molto meglio che si veda una qualsiasi ondulazione.. per i cavetti c'è tempo.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #369
    Bava di vento
    Data Registrazione
    09/02/14
    Località
    Bresso (MI) / Val Rendena (TN)
    Età
    26
    Messaggi
    218
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Le Alpi sono povere di neve perché lo ZT viaggia sempre a valori folli fino alle porte dell'inverno. Mi sembra che si venga da un triennio molto piovoso ovunque, ma nonostante questo di neve in quota non ce n'è un filo..il motivo sono le temperature. Ergo, piuttosto datemi meno perturbazioni calde, ma più primavere/estati/autunni con ZT nella media e non costantemente a 4000 m...vedreste le Alpi come ringrazierebbero
    Questo sicuro e sono d'accordo ma se devo scegliere tra perturbazioni calde e il nulla, preferisco la prima opzione

  10. #370
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma che è quella roba lì? un cavetto?!
    Piccolo ma c'è, dopo settimane che sono abituato a vedere fatte uguali un cosa del genere si nota subito ahah

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •