Pagina 5 di 39 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 386
  1. #41
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    In realtà no, Patri ci sono testimonianze di inverni secchi e caldi nelle Alpi anche in pieno Ottocento!
    Un inverno addirittura fu talmente mite che gli alberi fiorirono in gennaio-febbraio secondo quanto scritto... devo però ritrovarlo...

    Certo, non sappiamo quanto fossero stati miti
    Sono d'accordo con te, infatti io ho parlato di pianura come tu mi hai anche evidenziato in grassetto, infatti non a caso non ho citato il trittico della fine anni 80 quando in montagna oltre ad essere avaro di neve lo era decisamente anche per il freddo ma non in pianura dove si susseguivano giornate di ghiaccio a ripetizione

    resto curioso di vedere come evolve il tempo da qui ai prossimi anni perché sinceramente la velocita' con cui si propagano queste anomalie sono semplicemente imbarazzanti

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  2. #42
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 gennaio 2016

    Come promesso ho dato un'occhiata al Gennaio 1985. Termicamente il picco è stato di -12.5°, importante si ma non certo eccezionale o storico come valore. Dal 1926 i mesi che hanno raggiunto temperature inferiori ai -12.5° sono ben 19 !! Interessante il paragone con il Gennaio 2009, da notare come con la seconda carta abbia fatto una minima di un grado sotto a quella fatta con la prima (riferita all'85) !! Rispetto al 1985 come picco di freddo è stato meglio il 1987



  3. #43
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Come promesso ho dato un'occhiata al Gennaio 1985. Termicamente il picco è stato di -12.5°, importante si ma non certo eccezionale o storico come valore.
    Luca...dove è sempre stato il termo all'Istituto di Pioppicultura di Casale?

  4. #44
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    27
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 gennaio 2016

    Giornata dal cielo terso ed aria pulita: foehn moderato da W, +15.7° con UR al 32%.
    Qui +0.2° di minima, mentre ben +2.8° la stazione Arpa dietro casa a causa del foehn costante. Il tutto in 500 m in linea d'aria e 20 m di quota più in alto (qui 155 m, Arpa 175 m).


    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    9-15 Gennaio 1985: 31 anni fa ci svegliavamo con 40 gradi in meno di stamattina qui

    Ebbene si, la mattina del 10 Gennaio 1985 l'AP di Novi Ligure sventagliava un bel -26°C sulla piana che distende verso Alessandria.
    -25°C anche all'aeroporto di Alessandria città.

    Questa mattina Novi Ligure si sveglia con un bel +8°C e Mombaldone nel fondovalle della Bormica mostra un bel 12.5°C attualmente, giusto 40 in più di 31 anni fa.... QUARANTA...

    Novi Ligure la mattina del 14 Gennaio 1985, la max si fermò a -5 con cielo sereno.

    Allegato 422738
    Davvero notevole! Non ero a conoscenza di questi dati Teo, mai trovati in giro. Tu li hai scovati nelle tue ricerche di cui già avevi parlato tempo fa sul forum? Perchè se mi indicasti i posti dove ti sei recato io un salto nei prossimi mesi o quest'estate lo farei anche lì ad Alessandria... già pensavo di andare al Seminario per vedere se trovavo qualcosa. Qui ad Asti ho già girato un po' dappertutto e non ho trovato moltissimo.
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  5. #45
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Luca...dove è sempre stato il termo all'Istituto di Pioppicultura di Casale?
    Nel giardino, mentre quello dell'arpa sul tetto. Per maggiore sicurezza possiamo considerare solo i mesi a partire dal 1957. Sono comunque 12 i mesi che hanno raggiunto temperature al di sotto dei -12.5°. Tutto questo per dire che come freddo il Gennaio 1985 non è stato poi così eccezionale (qua)

  6. #46
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    9-15 Gennaio 1985: 31 anni fa ci svegliavamo con 40 gradi in meno di stamattina qui

    Ebbene si, la mattina del 10 Gennaio 1985 l'AP di Novi Ligure sventagliava un bel -26°C sulla piana che distende verso Alessandria.
    -25°C anche all'aeroporto di Alessandria città.

    Questa mattina Novi Ligure si sveglia con un bel +8°C e Mombaldone nel fondovalle della Bormica mostra un bel 12.5°C attualmente, giusto 40 in più di 31 anni fa.... QUARANTA...

    Novi Ligure la mattina del 14 Gennaio 1985, la max si fermò a -5 con cielo sereno.

    Allegato 422738

    Ma tali dati sono stati validati ufficialmente da qualche parte? perché e' la prima volta che sento parlare di valori del genere registrati in quell'anno!!!

    Certo che tutto cio' avvalora ancora di piu' le potenzialità assurde della nostra regione quando tutto gira a meraviglia o anche solo quasi

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  7. #47
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,183
    Menzionato
    2 Post(s)

    sereno Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 gennaio 2016

    Verzuolo: 15°, ventoso, aria secca e limpida grazie al vento di foehn.


    Giuseppe Laurino.

  8. #48
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 gennaio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Ma tali dati sono stati validati ufficialmente da qualche parte? perché e' la prima volta che sento parlare di valori del genere registrati in quell'anno!!!

    Certo che tutto cio' avvalora ancora di piu' le potenzialità assurde della nostra regione quando tutto gira a meraviglia o anche solo quasi

    Il dato di AP Novi Ligure "Eugenio Mossi" non credo sia pubblico e non so se abbia seguito processi di validazione perciò va preso con le pinze Patri.
    Così come il dato dell'aeroporto di Alessandria "Massimo Bovone" che di per sè è presente ma l'elaborazione della serie climatica ultracentenaria copre il periodo 1/1/1854 --> 31/12/1984 (fino al 1965 la strumenazione era presso l'Osservatorio Vescovile cittadino in pieno centro in cima ad una torre) sebbene la stazione meteo dell'aeroporto sia rimasta in funzione fino al 1987, poi dismessa a seguito dell'inizio delle rilevazioni del settore regionale, ora Arpa, nel 1988.

    Mi riprometto sempre quando ho tempo di andare a recuperare le rilevazioni, e se riesco contatterò il Prof. Cortemiglia, luminare del clima alessandrino e tortonese, un pilastro della climatologia italiana.

  9. #49
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 gennaio 2016

    Ora 13,3 con cielo assolutamente terso e vento da NW (Vel. max. 22,5 km/h da N/NW). Max 14,6 (h. 14:21) min 2,9. Ora siamo a 13,3.
    Da qui le nubi stau:
    20160112_160734.jpg
    E qui il grafico delle T:
    Screenshot_2016-01-12-16-08-49.jpg

  10. #50
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Basso Piemonte 11-20 gennaio 2016

    Bersezio ci prova sia in paese che in quota un pò di bianco è arrivato.
    Ora sta nevicando di nuovo

    IMG-20160112-WA0056.jpg

    IMG-20160112-WA0057.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •