Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
Concordo al 100%. Do solo un 10-20% di speranza a Febbraio, prima di passare a Marzo-Aprile dove ,per forza di cose, la porta atlantica dovrà aprirsi, o far sparire quel maledetto rosso iberico. Se andiamo a vedere gli ultimi 6 mesi, sono stati caratterizzati dall' hp africano per la maggior parte. Prima o poi dovrà farsi da parte a meno che non sia partito un processo di desertificazione del NW

Tornando al quel 10-20, le speranze sono riposte nello strat di fine mese. Auguriamoci riesca a destabilizzare il vp quel tanto che basta
A parte le percentuali, quoto tutto. Occhio.

Citazione Originariamente Scritto da Fagge97 Visualizza Messaggio
-4.9° in minima, UR 80%.

Tutte le stazioni Arpa sono sotto lo zero eccetto Torino Via della Consolata con +0.3° ed Omegna con +0.2°.
Magra consolazione, almeno è inverno

Dopo la T min di ieri a - 7,5 °C , oggi sembra essersi stabilita a - 8 °C . In compenso un u.r. molto più " sentita " quella di ieri ed il vento che tagliava per bene la faccia e le manine.

Reading vede l' HP posizionarsi già da domani per bene sull' Europa e, poi, si avrebbe il ritorno del caldo, chiamiamolo così. Staremo a vedere.