A distanza di una settimana direi che finalmente sui nostri settori inizia un po' di dinamismo, dopo tutta la fase statica che ci ha accompagnato da fine ottobre, con una temporanea tregua ad inizio Gennaio. Finalmente le tanto attese piogge sono arrivate e la neve cadrà abbondante sulle Alpi oltre 800-1000mslm. Probabilmente non nevicherà in pianura, ma almeno le precipitazioni sono arrivate. Nei prossimi giorni, molto probabilmente, saremo interessati da un flusso di correnti occidentali più o meno ondulate che determineranno giornate dal tempo soleggiato (la maggior parte) alternate a rapidi peggioramenti con piogge, rovesci e nevicate sulle Alpi. Nella seconda parte del mese si potrebbe aprire una fase di maltempo diffuso che colpirebbe tutto il Nord Ovest apportando precipitazioni e nevicate notevoli oltre 1000mslm, ma per ora è presto parlarne. Per ora accontentiamoci dell'arrivo del dinamismo e dei peggioramenti piuttosto rapidi che ci interesseranno nei prossimi giorni.
Io sono più ottimista e credo in un'ipotesi simile a quella che mostrano ECMWF e GFS stamani. Spero solo che gli affondi non abbiano una traiettoria troppo orientale come mostra GEM che, nonostante non ci sia una cella di Hadley pimpante, ci lascia sotto un flusso di correnti da NW.![]()
Finalmente dalle Carte un po' di vivacita'. Aspettiamo per i dettagli.
GFS si rileva un buon modello fino a 72 ore poi spadella alla grande nel MidRange.
Lo si e' visto stavolta: fino a 96 ore fa aveva tolto tutto, poi si ' riallineato ad ECMWF / UKMO.
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Non io sono cambiato ma le Carte: fino a qualche gg fa si vedeva solo HP SubTropicale ed oltranza e VPT scatenato. Ora si vedono configurazioni piu' variabili anche se rimango convinto che ormai questo Inverno sia gia' finito riguardo T fredde e neve in Pianura. Le giornate sono piu' lunghe......
Gran nevicata in atto da questa mattina in Val Vigezzo uno spettacolo, attualmente ci sono 15 cm di neve, ora cadono fazzoletti dal cielo, questa valle è magica, con queste configurazioni da il meglio di se.
E mi pareva. Ora dovremo pagare con un mese di Pantano e superaccumuli la catastrofica devastante immane siccità dei mesi scorsi....uffa
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Segnalibri