Pagina 56 di 83 PrimaPrima ... 646545556575866 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 829
  1. #551
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Trovo che ci sia stata un'involuzione dei modelli, dopo che sembravano azzeccare davvero tutti negli scorsi 2-3 anni. Non so se è un'impressione o corrisponde a verità...ma divergenze così nette a 3 giorni penso non si vedessero da almeno 10 anni. E poi mica si tratta di una situazione di difficile lettira, tipo una retrogressione o una goccia impazzita...si tratta di una banalissima ondulazione in un contesto zonale

  2. #552
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Trovo che ci sia stata un'involuzione dei modelli, dopo che sembravano azzeccare davvero tutti negli scorsi 2-3 anni. Non so se è un'impressione o corrisponde a verità...ma divergenze così nette a 3 giorni penso non si vedessero da almeno 10 anni. E poi mica si tratta di una situazione di difficile lettira, tipo una retrogressione o una goccia impazzita...si tratta di una banalissima ondulazione in un contesto zonale
    Concordo...
    forse è proprio il contesto zonale che li mette in difficoltà. Metti che il getto rallenta di colpo per un qualsivoglia motivo dall'altra parte del mondo? La saccatura sprofonda di quei 100-200km in più. Viceversa, se il getto accelera perchè una farfalla in Alaska ha scorreggiato, la saccatura si pialla e viene sparata su di 100-200km...

    Ad ogni modo, secondo me, per il Piemonte occidentale, sarebbe comunque una guerra tra briciole. Con Ukmo precipiterebbe un pò di più, ma non vedo chissà cosa...
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #553
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    gfs continua per la sua strada e ukmo per la sua. 72h eh, non 200.
    anche se gfs è un pelo più ondulato dello 00 e 06...!
    un minimo passo verso ukmo e ecmwf l'ha fatto lui in questo run!

  4. #554
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    reading vira verso ukmo...

  5. #555
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Non male Reading....comunque imbarazzante l'incertezza modellistica....ma la meteorologia è anche questo
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  6. #556
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,835
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Situazione che si va delineando con GFS che fa un passo verso gli altri modelli; comunque in linea generale bella neve dall'Alto Piemonte verso est con accumuli di tutto rispetto, discreta passata anche per le Alpi Marittime mentre per le Cozie e Graie cambierà giusto il paesaggio che diverrà invernale ma non penso si andrà oltre i 10-15 cm di accumulo

  7. #557
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,864
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Sbaglio o GFS00z ed ECMWF00 sono tornati alla visione dei giorni scorsi con affondo piu' marcato?

  8. #558
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Situazione che si va delineando con GFS che fa un passo verso gli altri modelli; comunque in linea generale bella neve dall'Alto Piemonte verso est con accumuli di tutto rispetto, discreta passata anche per le Alpi Marittime mentre per le Cozie e Graie cambierà giusto il paesaggio che diverrà invernale ma non penso si andrà oltre i 10-15 cm di accumulo
    Io direi il contrario.. discreto passaggio per Alto Piemonte, Graie e Cozie settentrionali.. Marittime e Liguri giusto strisciate secondo me..

    Per Gfs, questo sarebbe il momento migliore..

    gfs-0-66.png

    gfs-0-72.png

    gfs-0-78.png

    A me sembra un passaggio piuttosto "alto", buono soprattutto per Valle d'Aosta, Svizzera, Alta Lombardia e Nord-Est.
    Riguardo il Piemonte vedrei meglio Cozie, Graie e Valdossola. Nella pianura centrale torinese e cuneese non penso riesca neanche a precipitare
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #559
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,835
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Io direi il contrario.. discreto passaggio per Alto Piemonte, Graie e Cozie settentrionali.. Marittime e Liguri giusto strisciate secondo me..

    Per Gfs, questo sarebbe il momento migliore..

    gfs-0-66.png

    gfs-0-72.png

    gfs-0-78.png

    A me sembra un passaggio piuttosto "alto", buono soprattutto per Valle d'Aosta, Svizzera, Alta Lombardia e Nord-Est.
    Riguardo il Piemonte vedrei meglio Cozie, Graie e Valdossola. Nella pianura centrale torinese e cuneese non penso riesca neanche a precipitare
    Le correnti sono di libeccio e il passaggio è sufficientemente basso per far sfondare le precipitazioni sulle Alpi marittime per le Cozie e Graie invece poca roba tranne qualcosa in più per zone come Bardonecchia e sauze

  10. #560
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: FEBBRAIO 2016: l'EA+++ ci traghetterà in primavera o lascerà qualche chanche per la neve in pian

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Le correnti sono di libeccio e il passaggio è sufficientemente basso per far sfondare le precipitazioni sulle Alpi marittime per le Cozie e Graie invece poca roba tranne qualcosa in più per zone come Bardonecchia e sauze
    Mmm secondo me le Marittime occidentali sì, ma le Liguri io le vedo mal messe
    Staremo a vedere dai

    E vediamo ancora come aggiornano.. alla fine mancano 2 giorni e mezzo, non è tanto ma non è neanche pochissimo...
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •