Cambio con: sarebbe bastato avere un po' di blocco in più fra Islanda e mare del nord in modo da tirare giù il freddo, che poi avremmo visto neve in tutto il nord.
Perchè del resto può anche esserci una -20 lì in Scandinavia ma finchè in Islanda hai quella robaccia blu come fai a tirarlo giù il freddo? Ti arriveranno sempre al massimo le briciole.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Comunque gli spaghi di stasera sono i più belli da tempo immemore.
Giustamente, visto che sta finendo l'inverno.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Io sono della filosofia, meglio tardi che mai e meglio LP adesso ed HP a Gennaio che il contrario.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Naturalmente tutt'altro. Ma egoisticamente parlando preferisco avere la pancia piena over 1.000 m.... sperando che la stagione non inizi disgraziata nel mese di Novembre/primi di Dicembre come quest'anno
Poi se tutti gli anni mi vuole replicare la 2008/09, io non disdegno né![]()
Attenzione...blocco non significa che debba esserci chissà cosa, semplicemente una separazione tra i due flussi perturbati, quello in entrata Mercoledì e quello del weekend...invece i due flussi sono un tutt'uno di fatto, e di conseguenza non può per forza entrare neanche un po' di freddo. Tanto per dire, quello che intendevo io era anche solo una cosa di sto genere:
Saccatura ampia, onda mobile dalla Spagna al mare del nord e subito dopo una nuova saccatura a seguire (che il 21 ha portato neve anche qui per non parlare del NW).
Sono cose del genere quelle che più mancano...Rossby in grado di traslare da W verso E richiamando prima correnti miti poi aria fredda. Oggi o ti si pianta l'hp per 20 giorni o parte a fare peggioramenti con minimi stazionari che scaricano una valanga di prp. C'è una tendenza ad avere sempre più fissità e meno dinamicità probabilmente figlia del GW.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
quoto anche le virgole anche se penso che pure il buon Luca abbia ragione, dite entrambi cose giuste in questo caso.
allacciandomi al tuo discorso: sa il piffero che ultimamente la fissità sia di stampo subtropicale esclusivo e mai di tipo continentale. cioè, reitera sempre il caldo sulle nostre crape e mai il freddo ultimamente. questo però penso sia questione di sfiga configurativa, arriverà il giorno in cui fa 3 inverni di seguito di stampo perfettamente opposto a quest'ultimo... o forse no![]()
Si vis pacem, para bellum.
Beh, Fede in realtà il blocco c'è anche se non è un blocco tosto... però una -4/-5 me l'aspetterei tranquillamente con una configurazione così
Rtavn361.gif
Solo che... và che disastro al Polo. A fatica c'è una -10 dove dovrebbe regnare il blu scuro/viola intenso
Hai voglia a far scendere quello che non c'è
Rtavn362.gif
A pietra di paragone, prendiamo un esempio di blocco debole di fine febbraio
Ti faccio un esempio... guarda questa carta. Obiettivamente, non le daremmo una lira, giusto?
Blocco inesistente e semplice passaggio di onde corte da NW con contributo artico limitato e zonalità piuttosto marcata.
Rrea00119730226.gif
Eppure guarda cosa c'era...la -10 sulle Alpi e la -5 fin sul basso Tirreno. Quel giorno nevicò a Napoli addirittura di più del recente 2014
Rrea00219730226.gif
La differenza? Eccola lassù in alto...in una carta domina il verdino, in questa invece c'è il viola scuro
Hai perfettamente ragione a dire che ultimamente mancano le dinamiche, ma il problema principale è che, anche quando queste dinamiche ci sono, tirano giù molto meno freddo rispetto a 10-20-30-40 anni fa (prima non ne parliamo)![]()
Segnalibri