 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
				Una notte di passione alle porte
Matteo ''Jack'' Giacosa
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
				Patri rivedi gli accumuli per la nostra zona di almeno altri 10 cm
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
				Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
				Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
 
			
			 
			
			 
			
				 
				 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
				io andrei piano con i facili entusiasmi. Questa mi sembra la più plausibile (notare il millimetrico buco nel triangolo Busca-Dronero-San Chiaffredo, sintomo di microfoehn da nord, nord-est)
neve_26022016_cum84h.PNG
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
 Re: Nowcasting Basso Piemonte 21-29 febbraio 2016 (la fine dell'inverno (?))
				Eh be ragazzi , prendere alla lettera quella mappa del 3km sarebbe un tantino folle eh.

gia con un cuscino solido sarebbe sa prendere con le pinze figuriamoci in condizioni così al limite dove i lam hanno grosse difficoltà ad inquadrare i quantitativi nevosi al suolo.
Più di una volta si sono poi registrate sovrastime marcate
Matteo ''Jack'' Giacosa
Segnalibri