Citazione Originariamente Scritto da Giorgivs Visualizza Messaggio
Posso farti una domanda tecnica? È rivolta a tutti gli esperti e a chi ha viglia di rispondere. Con un minimo così ad ovest come faccio ad avere correnti da N? Capisco che con un ne potrebbe esserci Micro fohn ma in molti casi con minimo più chiuso e a E non si presentava questa situazione. E per valutare effetto stau, che correnti a che quote devo valutare? Perché a 700 hpa ho se sparato che mi favorirebbe. Sotto invece non mi aiutano.
un mix di elementi: il vento in basso è costretto a deviare dall'orografia e dalla temperatura: essendo più freddo a causa della neve e quindi più denso segue il terreno. Inoltre essendo rallentato, invece di girare parallelo alle isobare, tira dritto verso il centro della bassa pressione (cosa che farebbe normalmente se non ci fosse Coriolis). Vero che ci fa effetto Foehn, ma se fosse un est o nord est pieno come martedì scorso vediamo acqua fino a Cuneo città.
per lo stau non è un problema, le precipitazioni ci sono. quello che va a ramengo è la temperatura per la neve