Primi goccioloni in zona Nizza/Bramante![]()
Inizia a piovere. 5,9 °C
0°C a 1100 metri al momento
Pioggia debole +6.1°C
Pioggia moderata +5.7°C ur 75%
Pioggia debolissima qui a casa vecchia, temperatura 2,4
Con prp intense sarebbe neve già da adesso.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Nole +4.4°C in graduale calo, pioggia debole e primo millimetro accumulato.
Dal radar di Arpa pare sia già in atto neve bagnata nelle parti più alte della collina di Torino. Non escludo che domattina nevichi molto bagnato fin sulle alte pianure del Canavese e Torinese occidentale sopra i 300-350 metri con 2/3°C. Con l'ultimo aggiornamento della LaMMA ECMWF 3km i nostri monti rischiano davvero il colpo grosso simil dicembre 2008 (punte localmente superiori ai 200 millimetri di cumulata totale nelle 48 ore, i quali risulterebbero sempre nevosi oltre i 1.200/1.400 metri).
![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Neve debolissima x tutta la notte, neanche un cm accumulato, forse il vento sostenuto ha inibito le precipitazioni. Calo termico di circa 2°, adesso siamo a 0,4° con microfiocchi svolazzanti.
Cielo coperto e pioviggine, attendendo il vero peggioramento da oggi pomeriggio
Guarda Marco tu in questo momento sei proprio nella linea di confine tra le zone favorite e quelle sfavorite; secondo il mio modesto parere le tue zone saranno interessate da nevicate più intense nella giornata di domani quando, come scritto sopra, le correnti vireranno più da E-NE e riusciranno a raggiungere anche le zone più interne; oggi pomeriggio-sera invece con scirocco sparato parti un po' sfavorito anche se comunque da te a Salbertrand ci saranno maggiori precipitazioni rispetto a Cesana trovandoti più esposto agli umidi venti da SE.
Segnalibri