Pagina 15 di 44 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 436
  1. #141
    Brezza tesa L'avatar di BrandoTrionfera
    Data Registrazione
    06/05/07
    Località
    Conselve (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    524
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Città Metropolitana di Torino 21-29 febbraio 2016

    Primi goccioloni in zona Nizza/Bramante

  2. #142
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Città Metropolitana di Torino 21-29 febbraio 2016

    Inizia a piovere. 5,9 °C

  3. #143
    Brezza leggera L'avatar di Activator
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Piossasco (TO)
    Età
    38
    Messaggi
    448
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Città Metropolitana di Torino 21-29 febbraio 2016

    0°C a 1100 metri al momento

  4. #144
    Brezza leggera L'avatar di Activator
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Piossasco (TO)
    Età
    38
    Messaggi
    448
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Città Metropolitana di Torino 21-29 febbraio 2016

    Pioggia debole +6.1°C

  5. #145
    Brezza leggera L'avatar di Activator
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Piossasco (TO)
    Età
    38
    Messaggi
    448
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Città Metropolitana di Torino 21-29 febbraio 2016

    Pioggia moderata +5.7°C ur 75%

  6. #146
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,738
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Città Metropolitana di Torino 21-29 febbraio 2016

    Pioggia debolissima qui a casa vecchia, temperatura 2,4

    Con prp intense sarebbe neve già da adesso.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  7. #147
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Città Metropolitana di Torino 21-29 febbraio 2016

    Nole +4.4°C in graduale calo, pioggia debole e primo millimetro accumulato.

    Dal radar di Arpa pare sia già in atto neve bagnata nelle parti più alte della collina di Torino. Non escludo che domattina nevichi molto bagnato fin sulle alte pianure del Canavese e Torinese occidentale sopra i 300-350 metri con 2/3°C. Con l'ultimo aggiornamento della LaMMA ECMWF 3km i nostri monti rischiano davvero il colpo grosso simil dicembre 2008 (punte localmente superiori ai 200 millimetri di cumulata totale nelle 48 ore, i quali risulterebbero sempre nevosi oltre i 1.200/1.400 metri).


    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  8. #148
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Città Metropolitana di Torino 21-29 febbraio 2016

    Neve debolissima x tutta la notte, neanche un cm accumulato, forse il vento sostenuto ha inibito le precipitazioni. Calo termico di circa 2°, adesso siamo a 0,4° con microfiocchi svolazzanti.

  9. #149
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Città Metropolitana di Torino 21-29 febbraio 2016

    Cielo coperto e pioviggine, attendendo il vero peggioramento da oggi pomeriggio

  10. #150
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Città Metropolitana di Torino 21-29 febbraio 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Neve debolissima x tutta la notte, neanche un cm accumulato, forse il vento sostenuto ha inibito le precipitazioni. Calo termico di circa 2°, adesso siamo a 0,4° con microfiocchi svolazzanti.
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Dagli aggiornamenti odierni direi che tutto è confermato per vivere una fase di vero maltempo; riguardo le cumulate nevose penso che questa volta le Alpi Graie siano in pole per superare i 100-120 cm oltre i 1800 metri ma anche le Alpi Cozie che guardano verso i settori pianeggianti riceveranno la loro dose di neve.
    Le uniche zone che riceveranno meno saranno, come al solito in queste situazioni, le zone intralpine come Bardonecchia, Cesana e Sauze di Cesana; per queste zone la prima parte del peggioramento passerà un po' sottotono causa relativa ombra pluviometrica dovuta ai venti da sud-est; potrebbero rientrare in gioco, esclusa la zona di Bardonecchia, nella seconda fase da domenica pomeriggio-sera quando le correnti in quota vireranno da est-nordest e riusciranno ad incanalarsi per bene nella Val di Susa e raggiungere anche le zone più interne.
    Tutto questo stando agli ultimi aggiornamenti, passibili comunque di cambiamento
    Guarda Marco tu in questo momento sei proprio nella linea di confine tra le zone favorite e quelle sfavorite; secondo il mio modesto parere le tue zone saranno interessate da nevicate più intense nella giornata di domani quando, come scritto sopra, le correnti vireranno più da E-NE e riusciranno a raggiungere anche le zone più interne; oggi pomeriggio-sera invece con scirocco sparato parti un po' sfavorito anche se comunque da te a Salbertrand ci saranno maggiori precipitazioni rispetto a Cesana trovandoti più esposto agli umidi venti da SE.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •